fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Guerra Autonoma: Al China Air Show Debutta la legione robotica dei Robot Wolf

Redazione RHC : 13 Novembre 2024 14:15

No, non si tratta di un nuovo episodio di Black Mirror.

Alla 15ª China International Aerospace Expo (China Air Show), non solo è possibile ammirare vari modelli di aerei militari solcare il cielo azzurro, ma anche assistere alle capacità avanzate di diversi equipaggiamenti senza pilota. Tra questi, il “Robot Wolf,” sviluppato autonomamente in Cina, ha fatto il suo debutto dinamico in questa esposizione.

Il team Robot Wolf è suddiviso in unità con ruoli specifici: un veicolo di comando principale, un robot Wolf da ricognizione ed esplorazione, un robot Wolf per attacchi di precisione, e un robot Wolf di supporto logistico. Il robot da ricognizione è incaricato della raccolta di informazioni sugli obiettivi, mentre il robot d’attacco di precisione, equipaggiato con un’arma da fuoco, rappresenta la principale forza offensiva del gruppo. Il robot di supporto logistico può trasportare rifornimenti e munizioni, integrandosi con il sistema di operazioni collettive, che consente l’interconnessione tra persone, veicoli e unità Wolf, per una condivisione delle informazioni e una cooperazione autonoma e dinamica. Il robot d’attacco può quindi lanciare colpi di precisione sugli obiettivi grazie ai dati trasmessi dai robot da ricognizione.

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

In scenari operativi reali, queste unità robotiche possono condurre operazioni personalizzate per i soldati su terreni complessi. Questa strategia intelligente e autonoma per operazioni di gruppo senza pilota è particolarmente efficace in ambienti complessi come aree urbane, montuose e d’altipiano, dove le comunicazioni e le capacità offensive tradizionali sono spesso limitate. Grazie a questi avanzati robot Wolf, le squadre speciali e di fanteria possono eseguire operazioni integrate su larga scala, offrendo così uno strumento strategico all’avanguardia.

Il “Robot Wolf” rappresenta un importante passo avanti nelle tecnologie di automazione e robotica militare, mettendo in luce la crescente capacità della Cina di sviluppare equipaggiamenti avanzati e indipendenti. Grazie alla suddivisione dei compiti tra robot di comando, ricognizione, attacco e supporto, questa piattaforma dimostra un alto livello di integrazione tra intelligenza artificiale e operazioni tattiche. La possibilità di comunicazione autonoma e la coordinazione in tempo reale tra le varie unità Wolf offrono nuove prospettive per l’efficacia delle operazioni in contesti complessi e pericolosi, migliorando significativamente le prestazioni tattiche e riducendo il rischio per il personale militare.

Questa innovazione potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono condotte le operazioni militari, specialmente in ambienti urbani e montani, dove le difficoltà logistiche e di comunicazione sono spesso significative. Inoltre, la flessibilità e l’autonomia delle unità Wolf aprono nuove possibilità per impieghi a lungo termine, con minore dipendenza dal supporto diretto delle truppe. Con questi sviluppi, la Cina punta a consolidare la propria posizione come leader nel campo delle tecnologie militari avanzate, suggerendo che il futuro della guerra sarà sempre più segnato dall’integrazione tra uomini e macchine autonome.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...