Alessia Tomaselli : 11 Marzo 2023 09:08
WhatsApp sta testando una nuova funzione che consentirà ai gruppi di autoeliminarsi dopo un determinato periodo di tempo.
WhatsApp, la piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, sta testando una nuova funzione che risolverà uno dei problemi più comuni per le chat di gruppo: i cosiddetti “gruppi zombie”.
Con questi ultimi si fa riferimento ai gruppi creati temporaneamente per organizzare un evento specifico, come un compleanno, una laurea o un ritrovo ma che diventano inutili dopo l’evento e causano ingombro nell’app.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La nuova funzione permetterà agli utenti di impostare una data di scadenza per i loro gruppi WhatsApp, eliminando quindi la necessità di eliminare manualmente i gruppi una volta che non sono più necessari.
Secondo WABetaInfo, la nuova funzione denominata “Gruppi in scadenza” sarà disponibile per gli amministratori dei gruppi e non si applicherà agli altri partecipanti.
Ciò significa ogni utente potrà scegliere tra varie opzioni di scadenza, come ad esempio un giorno, una settimana o una qualsiasi altra data personalizzata. Inoltre, avranno anche la possibilità di cambiare una scadenza precedentemente impostata, nel caso in cui cambino idea.
Attualmente, la funzione è presente nella versione 23.5.0.71 inviata dagli sviluppatori di WhatsApp attraverso il programma Beta TestFlight, ma non è ancora chiaro quando verrà resa disponibile al pubblico.
Questa nuova funzione rappresenterà probabilmente una buona notizia per gli utenti che utilizzano molti gruppi su WhatsApp, in quanto ridurrà l’ingombro nell’app e faciliterà la gestione dei gruppi. Tuttavia, potrebbe anche avere un impatto sulle conversazioni nelle chat di gruppo, poiché alcuni utenti potrebbero sentirsi limitati dalle date di scadenza imposte.
Inoltre, WhatsApp sta lavorando anche a una funzione che consentirà di silenziare le chiamate provenienti da numeri sconosciuti. Questo aiuterà gli utenti a evitare le chiamate di spam sulla piattaforma.
Anche se le chiamate silenziate saranno comunque visibili nel Centro notifiche e nell’elenco delle chiamate, l’opzione di silenziare le chiamate fornirà una maggiore privacy e sicurezza agli utenti.
Questa funzione è stata sviluppata in risposta a un problema introdotto dalla funzione Comunità di WhatsApp. Molti infatti hanno lamentato chiamate casuali e inviti a chat di gruppo da parte di utenti sconosciuti.
La funzione di silenziamento delle chiamate sconosciute offrirà agli utenti maggiore controllo sulle loro conversazioni e sulla loro privacy sulla piattaforma di messaggistica.
In sintesi, in aggiunta alle tante novità previste per il 2023, WhatsApp continua a sviluppare nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma di messaggistica. La nuova funzione “Gruppi in scadenza” risolverà il problema dei “gruppi zombie”, semplificandone la gestione per gli utenti.
Nel frattempo, la funzione di silenziamento delle chiamate sconosciute offrirà maggiore privacy e sicurezza agli utenti sulla piattaforma.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006