Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Grande Cina, Grande Databreach! 1,5 Miliardi di dati personali dei Cinesi scaricabili su Internet

Redazione RHC : 18 Gennaio 2025 09:41

È stata scoperta una fuga di dati su larga scala che ha colpito i residenti in Cina. Sebbene la fuga di dati personali sia ormai da tempo un fenomeno di routine, questo caso si distingue per la sua portata: su un server non protetto sono stati trovati oltre 1,5 miliardi di record contenenti dati di utenti di aziende leader del Regno di Mezzo.

Gli specialisti di cybernews hanno scoperto un server Elasticsearch non protetto con informazioni dei clienti delle più grandi piattaforme cinesi: dal colosso commerciale JD.com e il social network Weibo al servizio taxi DiDi. Il repository contiene dati di molte aziende che operano in una varietà di settori dell’economia e della sfera sociale.

Dopo aver studiato la serie di dati, gli analisti sono giunti alla conclusione che si trattava di una raccolta unica: alcune informazioni erano già apparse su Internet in precedenza, ma molte voci sono emerse per la prima volta. Per un certo numero di aziende presenti nell’elenco, i ricercatori non hanno trovato prove di fughe di notizie precedenti.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il fatto che il proprietario del server sia sconosciuto suggerisce che la raccolta di informazioni sia di natura criminale. Una base di tale portata e diversità è un vero tesoro per gli aggressori. Avendo informazioni dettagliate sulle persone, i criminali possono organizzare una serie di attacchi: impersonare le vittime, inviare e-mail di phishing utilizzando informazioni personali, hackerare conti bancari e altri account riservati.

Per diversi mesi il server rimase a disposizione di tutti. Il team di Cybernews ha cercato con insistenza di contattare il centro cinese di risposta agli incidenti informatici CERT prima che la falla di sicurezza fosse chiusa.

Anche la composizione dei file compromessi è impressionante: nomi completi, indirizzi e-mail, identificatori su diverse piattaforme, nomi utente, numeri di telefono, cartelle cliniche, documenti bancari, informazioni su viaggi e istruzione. Inoltre, ogni azienda o settore ha il proprio set unico.

Il blocco più grande proveniva dal messenger QQ di Tencent, sebbene in precedenza avesse riscontrato regolarmente perdite. Segue il social network Weibo con 504 milioni di voci – ma qui la situazione è ambigua: nel 2020 una quantità simile di informazioni (538 milioni di voci) sugli utenti di questa piattaforma era già stata venduta sui forum degli hacker.

I ricercatori erano molto più interessati ai 142 milioni di record del negozio online JD.com (Jingdong): questo sito non aveva mai riscontrato incidenti del genere in precedenza. Il database conteneva anche informazioni del più grande servizio di corriere SF Express: oltre 25 milioni di record di clienti e ulteriori 100mila documenti di consegna.

Il leader cinese del mercato dei taxi DiDi ha perso i dati di oltre 20 milioni di clienti. Anche se in precedenza l’affidabilità della sicurezza informatica dell’azienda aveva sollevato dubbi, per la prima volta si è verificata una fuga di dati di tale portata nel servizio.

Il settore medico è rappresentato da diversi blocchi: cartelle cliniche degli infermieri nella provincia del Sichuan (decine di migliaia), informazioni su medici e pazienti (milioni di cartelle), documenti delle farmacie (400mila). Anche il settore finanziario è stato gravemente colpito: informazioni sui titoli (243mila), dati sul fondo di previdenza sociale (531mila), informazioni sui clienti di China Union Pay (1,1 milioni), sui depositanti della China Merchants Bank (milioni) e sulla Banca della Cina (985) sono trapelate. Separatamente nell’archivio c’è un file “Criptovaluta” con 100mila voci.

Nel segmento educativo sono trapelate informazioni sugli studenti della provincia di Zhejiang (9 milioni) e sui laureati (366mila). L’industria automobilistica è rappresentata dai database dello sviluppatore Zhilian Technology (1,1 milioni), informazioni sui proprietari di auto (2,6 milioni) e sugli studenti di una determinata scuola guida (3,5 milioni).

Altri risultati includevano dati sui clienti di un operatore di telefonia mobile senza nome (65mila), informazioni sui residenti di Pechino (196mila), un database di clienti di KFC China (5 milioni) e documenti di registrazione delle famiglie (5,4 milioni). Meritano un’attenzione particolare le raccolte con connotazioni politiche: “paesi amici” (313mila), “dati dai paesi vicini” (2 milioni) e “Partito Comunista di Shanghai” (1,6 milioni di documenti).

Resta il mistero di 74 milioni di record in cartelle i cui nomi sono formati da caratteri casuali o non possono essere tradotti.

Gli esperti di cybernews lanciano l’allarme: le informazioni personali raccolte in così tanti ambiti della vita aprono opportunità senza precedenti per gli aggressori. Non solo possono rubare identità e condurre sofisticate campagne di phishing, ma anche ottenere l’accesso a sistemi critici: dopo tutto, tra gli archivi compromessi ci sono informazioni relative ad agenzie governative e infrastrutture strategiche.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...