Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100
GPU sotto attacco: grafici e architetti sono il target più ghiotto per il mining delle criptovalute

GPU sotto attacco: grafici e architetti sono il target più ghiotto per il mining delle criptovalute

Redazione RHC : 22 Settembre 2023 07:25

Gli hacker utilizzano sempre più spesso lo strumento Windows Advanced Installer per infettare i computer di grafici, architetti e ingegneri con malware di mining. Gli aggressori nascondono il loro malware negli installer dei più diffusi programmi di modellazione 3D e progettazione grafica, tra cui Adobe Illustrator, Autodesk 3ds Max e SketchUp Pro.

Gli esperti di Cisco Talos che hanno notato questa tendenza riferendo che gli attacchi sono rivolti principalmente agli utenti di lingua francese. 

Pertanto, la maggior parte delle vittime si trova in Francia e Svizzera. Numeri significativi di contagi si registrano anche negli Usa, Canada, Germania, Algeria e Singapore.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Apparentemente, gli hacker pubblicizzano software infetto utilizzando tecniche SEO black hat, e in realtà tale software piratato finisce per essere infettato da trojan di accesso remoto (RAT) e payload di malware che effettua attività di mining di criptovaluta.

Secondo gli esperti, gli aggressori concentrano i loro sforzi su obiettivi specifici, poiché grafici, animatori ecc. utilizzano più spesso computer con potenti processori grafici, il che significa che il mining sulle loro macchine sarà più redditizio.

I ricercatori scrivono di aver notato due diversi metodi di attacco utilizzati in questa campagna. In entrambi i casi, gli aggressori utilizzano Advanced Installer per creare file Windows Installer contenenti PowerShell dannosi e script batch che vengono eseguiti quando il programma di installazione viene avviato utilizzando la funzione Azione personalizzata. Va notato che i metodi di attacco differiscono per gli script eseguiti, la complessità della catena di infezione e i payload finali.

Di conseguenza, il computer della vittima viene infettato dal trojan di accesso remoto M3_Mini_Rat, che consente agli hacker di effettuare ricognizioni e installare ulteriori payload nel sistema.

M3_Mini_Rat carica i payload in memoria

Ulteriori payload sono PhoenixMiner e lolMiner, che estraggono criptovaluta e “rubano” la potenza di calcolo delle schede video AMD, Nvidia e Intel (solo lolMiner).

PhoenixMiner è progettato per il mining di Ethash (ETH, ETC, Musicoin, EXP, UBQ e così via) e lolMiner supporta diversi protocolli tra cui Etchash, Autolykos2, Beam, Grin, Ae, ALPH, Flux, Equihash, Kaspa, Nexa, Ironfish e altri. Inoltre, la versione 1.76 di lolMiner, vista in questa campagna, supporta il mining simultaneo di due diverse criptovalute.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...