Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

GPT-4 diventa un hacker! Riesce a sfruttare i bug 1-day nell’87% dei casi

Redazione RHC : 18 Aprile 2024 11:19

Uno studio condotto all’Università dell’Illinois (UIUC) ha svelato un nuovo potenziale di GPT-4 combinato con strumenti di automazione: l’abilità di sfruttare vulnerabilità di un giorno, leggendo le loro descrizioni.

L’efficacia di questo approccio ha raggiunto un notevole 87%. In un commento rilasciato per The Register, uno dei coautori dello studio ha evidenziato che un assistente di penetrazione basato sull’IA sarebbe incredibilmente conveniente, con un costo di soli 8,8 dollari per exploit, quasi tre volte meno rispetto alla mezz’ora di lavoro specializzato necessario per definirlo.

Per realizzare questa innovazione, è stato creato un agente basato su GPT-4 utilizzando il framework LangChain, integrato con il modulo di automazione ReAct. Il codice, contenente 91 righe e 1056 token per suggerimenti di incentivi, è disponibile su richiesta, con l’eccezione della richiesta di OpenAI di non divulgarlo pubblicamente.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il test è stato condotto su 15 vulnerabilità comuni riguardanti siti web, contenitori e pacchetti Python, con più della metà classificata come critiche o altamente pericolose. Tuttavia, GPT-4 ha mostrato una falla in due casi specifici: CVE-2024-25640 (XSS sulla piattaforma Iris) e CVE-2023-51653 (RCE sul sistema di monitoraggio Hertzbeat). L’interfaccia complessa di Iris e la presenza di descrizioni in cinese hanno ostacolato l’efficacia dell’agente.

    Interessante è stato osservare che durante l’analisi delle descrizioni delle vulnerabilità, lo strumento AI ha autonomamente seguito i collegamenti per ottenere ulteriori informazioni. Anche se 11 obiettivi non sono stati forniti durante l’allenamento, l’efficacia complessiva è stata ancora notevole, raggiungendo l’82%.

    I ricercatori universitari hanno inoltre esaminato GPT-3.5 e altri modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) open source durante il processo di valutazione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...