Redazione RHC : 18 Gennaio 2025 15:46
Google è sinonimo di motori di ricerca online e ha dominato questo mercato per molti anni con una quota di mercato superiore al 90%. Tuttavia, secondo le ultime statistiche, più utenti di Internet sono passati di recente ad altri
motori di ricerca rispetto agli ultimi dieci anni. Negli ultimi tre mesi dell’anno precedente, la quota di mercato del leader di mercato è scesa sotto il 90 percento per la prima volta dall’inizio del 2015.
Lo hanno riportato le statistiche di Statcounter. Secondo il rapporto, la quota di Google tra i motori di ricerca utilizzati in tutto il mondo è stata costantemente inferiore al 90 percento nell’ultimo trimestre del 2024: 89,34 percento a ottobre, 89,99 percento a novembre e 89,73 percento a dicembre. Non si tratta quindi più solo di un valore anomalo di un mese; gli osservatori stanno ipotizzando una tendenza.
Una quota di mercato di oltre l’89% può ancora essere definita dominante. Tuttavia, è notevole quando si estende su un periodo di tre mesi. Questo è stato il caso l’ultima volta nei primi tre mesi di dieci anni fa. Nei mesi da gennaio a marzo 2015, la quota di mercato del motore di ricerca di Google ha oscillato tra l’89,47 e l’89,62 percento. Da allora, Google ha sempre raggiunto il 90-92 percento.
Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Si potrebbe supporre che gli utenti di Internet avrebbero utilizzato chatbot e altri modelli di intelligenza artificiale per ottenere informazioni. Tuttavia, le statistiche non lo dimostrano, poiché si concentrano sui motori di ricerca tradizionali.
Secondo queste statistiche, Bing di Microsoft è la seconda ricerca Internet più utilizzata con il 3,97 percento. Quasi esattamente un anno fa,
la quota di mercato di Bing era del tre percento, nonostante l’integrazione di ChatGPT. A spese di Google, anche Yandex e Yahoo hanno fatto qualche guadagno, con quote di mercato recenti rispettivamente del 2,56% e dell’1,29%. Baidu, DuckDuckGo & Co. rimangono ben al di sotto dell’uno percento.
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006