Redazione RHC : 19 Aprile 2022 15:30
Google ha rimosso la sfocatura delle strutture militari e strategiche russe, dal suo servizio Google Maps, riporta Daily Storm.
La rimozione della restrizione ora consente a chiunque di esaminare nel dettaglio molti oggetti chiave dell’infrastruttura militare della Federazione Russa.
Infatti, ora gli utenti possono vedere alla massima risoluzione l’incrociatore Admiral Kuznetsov, un deposito di armi nucleari, un sito di prove di volo con gli ultimi caccia Su-57, un sito di lancio di missili balistici intercontinentali e una base aerea.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Allo stesso tempo, il “fenomeno” si osserva solo in relazione alle strutture militari e strategiche russe, mentre per gli altri paesi, le strutture militari continuano a essere offuscate.
Un portavoce di Google ha rilasciato una dichiarazione a TASS dicendo:
“Non abbiamo apportato modifiche alla sfocatura delle nostre immagini satellitari in Russia”.
Roskomnadzor (Il Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa), ha richiesto a Google di ripristinare l’accesso al canale Duma TV su YouTube.
La società è stata inoltre tenuta a spiegare le ragioni dell’introduzione di tali restrizioni.
Il blocco del canale televisivo della Duma di stato sulla piattaforma Youtube è diventato noto il 9 aprile.
Google ha intrapreso diverse azioni contro la Russia da quando il paese ha invaso l’Ucraina.
La società ha sospeso le vendite di annunci nel Paese, interrotto l’accesso a Google Pay ad alcuni utenti russi in conformità con le sanzioni e vietato agli account dei media statali russi di pubblicare annunci sui propri canali YouTube.
Il governo russo ha minacciato di multare l’azienda perché YouTube ha video contenenti “disinformazione” sulla sua invasione.
Bisogna comunque dire che non è raro che Google renda sfocate le sue mappe di aree potenzialmente sensibili, comprese le posizioni militari. Ad esempio, Google Maps “pixela” le immagini della base aerea 705 dell’aeronautica francese.
Ma ci sono molte altre installazioni militari che sono visibili pubblicamente: Google Maps ti consente di vedere immagini satellitari altrettanto dettagliate della base aerea di Nellis degli Stati Uniti e persino il famigerata Area 51.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006