
Redazione RHC : 23 Luglio 2023 16:06
I ricercatori di Google hanno identificato 6 tipi di attacchi ai sistemi di intelligenza artificiale, tra cui la manipolazione dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (Large Language Model, LLM), utilizzati, ad esempio, in ChatGPT e Google Bard.
Tali attacchi possono portare a risultati imprevisti o dannosi, dalla semplice apparizione di foto di una persona comune su un sito di celebrità, a gravi violazioni della sicurezza come il phishing e il furto di dati.

Tra i vettori di attacco rilevati:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Google sottolinea l’importanza di utilizzare metodi tradizionali di sicurezza e red-teaming (Red Team) per garantire la protezione dei sistemi di intelligenza artificiale.
I ricercatori notano inoltre che la combinazione più efficace di questi metodi con competenze nel campo dell’IA crea sistemi di protezione affidabili.
Nel loro rapporto, i ricercatori hanno sottolineato che le attività di red team e le simulazioni di attacco possono svolgere un ruolo fondamentale nella preparazione di ogni organizzazione agli attacchi ai sistemi di intelligenza artificiale.
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...