Redazione RHC : 10 Luglio 2024 19:11
Google estenderà il suo servizio di monitoraggio del dark web a tutti gli utenti con un account Google a partire dalla fine di questo mese. Questa funzionalità, che monitora la fuga di informazioni rubate come numeri di telefono e indirizzi fisici degli abbonati a Google One, sarà ora disponibile senza costi aggiuntivi .
Secondo quanto riportato da una pagina di supporto di Google, il servizio sarà integrato a fine luglio nella sezione “Risultati su di te” di Google, uno strumento disponibile solo in alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, e che consente già di controllare e richiedere la rimozione delle informazioni di contatto personali archiviate da Google, come indirizzi di casa, numeri di telefono e indirizzi email.
Google assicura che questa misura fornirà una “soluzione combinata per aiutare gli utenti a proteggere la propria presenza online”. Sebbene esistano altri servizi, sia gratuiti che a pagamento, che scansionano il dark web alla ricerca di dati personali e inviano avvisi, integrare queste funzioni in Google è molto più comodo per gli utenti della piattaforma.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Con questa nuova misura, scompariranno due vantaggi precedentemente aggiunti per gli oltre 100 milioni di abbonati a Google One, un abbonamento con costi a partire da 1,99 euro al mese (circa 2,15 $) . Il mese scorso, Google ha annunciato che il suo servizio VPN di Google One chiuderà alla fine di quest’anno. Sebbene queste non fossero probabilmente le ragioni principali per cui ci si è abbonati a Google One, la rimozione di questi vantaggi senza una corrispondente riduzione del prezzo potrebbe scoraggiare molti utenti dall’abbonarsi o addirittura riabbonarsi al servizio.
Il motivo principale per abbonarsi a Google One è ottenere più spazio di archiviazione per tutte le app Google, tra cui Drive , Foto e Gmail. Sebbene offra anche altri vantaggi, come le videochiamate premium su Google Meet , la possibilità di condividere l’archiviazione con un massimo di cinque persone e una migliore pianificazione degli appuntamenti su Google Calendar, nessuno è attraente quanto l’aumento dello spazio di archiviazione.
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006