Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google aumenta di 10 volte le ricompense per gli exploit su APP Android

Redazione RHC : 7 Maggio 2024 07:52

Google sta decuplicando le ricompense per le vulnerabilità legate all’esecuzione di codice in modalità remota in alcune app Android, da 30.000 a 300.000 dollari. La ricompensa massima è ora di 450.000 dollari.

L’azienda ha apportato modifiche al suo programma bug bounty Mobile Vulnerability Rewards Program (Mobile VRP), lanciato lo scorso anno. I nuovi termini si applicano principalmente alle app che l’azienda classifica come Tier 1: servizi Google Play, app Ricerca Google per Android (AGSA), Google Cloud e Gmail.

Ricordiamo che l’obiettivo principale di Mobile VRP è accelerare il processo di ricerca ed eliminazione dei punti deboli nelle applicazioni Android sviluppate o supportate da Google stessa.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il programma include app sviluppate con Google, ricercate da Google e sviluppate da Google LLC, Red Hot Labs, Google Samples, Fitbit LLC, Nest Labs Inc, Waymo LLC e Waze.

Pertanto, per le vulnerabilità che possono portare all’esecuzione di codice in modalità remota senza l’interazione dell’utente, ora puoi ottenere 300.000 dollari da Google. E per problemi legati al furto di dati sensibili, l’azienda pagherà fino a 75.000 dollari se gli exploit non richiedono l’intervento dell’utente e possono essere utilizzati da remoto.

Per report di qualità eccezionale che contengono una patch suggerita o un’altra soluzione efficace al problema, nonché un’analisi della causa principale della vulnerabilità che aiuta a identificare altre varianti del problema, Google è disposto a pagare anche di più.

Alla fine, i ricercatori potranno guadagnare fino a 450.000 dollari per gli exploit RCE per le applicazioni Tier 1.

Google ha inoltre aumentato i premi massimi a 150.000 dollari per le vulnerabilità nelle applicazioni Tier 2 (software che elabora i dati degli utenti o interagisce con applicazioni e servizi Google) e a 45.000 dollari per problemi nelle applicazioni Tier 3 (tutte le altre applicazioni coperte dal programma).

Tuttavia, per i report di bassa qualità che non contengono descrizioni accurate e dettagliate, i cacciatori di bug riceveranno la metà. Quindi, un buon rapporto dovrebbe contenere:

  • descrizioni accurate e dettagliate;
  • exploit proof-of-concept;
  • semplici passaggi per riprodurre la vulnerabilità;
  • chiara dimostrazione dell’impatto della vulnerabilità.

“Vogliamo garantire che i cacciatori di bug dedichino più tempo alla compilazione e alla finalizzazione dei loro rapporti. Per incoraggiarli a farlo, abbiamo introdotto un nuovo modificatore di ricompensa per ricompensare i cacciatori di bug per il tempo e lo sforzo extra che dedicano alla creazione di report di alta qualità che dimostrino chiaramente l’impatto delle vulnerabilità che trovano”, afferma l’ingegnere di Google Kristoffer Blasiak.

Aggiunge inoltre che durante l’anno del programma Mobile VRP, l’azienda ha ricevuto più di 40 segnalazioni di vulnerabilità e ha pagato ai ricercatori circa 100.000 dollari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...