Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

cavo sottomarino submarine cable internet

Gli USA hanno Paura che la Cina tagli i Cavi Sottomarini ed Intercetti le Comunicazioni. Ma siamo proprio Sicuri?

Redazione RHC : 24 Maggio 2024 09:46

I funzionari statunitensi temono che i cavi di comunicazione sottomarini, attraverso i quali scorre il 95% del traffico online mondiale, potrebbero essere sabotati o sfruttati dalla Cina per sottrarre informazioni, dai dati personali alla proprietà intellettuale e all’intelligence militare.

Secondo quanto riferito, l’amministrazione Biden ha messo in guardia i giganti della Silicon Valley come Meta e Google, che hanno investito in cavi sottomarini, sulla potenziale minaccia rappresentata dalle navi cinesi riparatrici dei cavi.

Questi timori, riportati per la prima volta dal Wall Street Journal, sono emersi sullo sfondo della rivalità tra Stati Uniti e Cina in numerosi settori, compresa la tecnologia dell’informazione, con Washington che è riuscita a limitare il coinvolgimento della Cina nei cavi sottomarini internazionali che si collegano al territorio degli Stati Uniti.

Una delle stazioni di atterraggio di un cavo sottomarino a Skewjack

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Le aziende cinesi sono obbligate per legge a fornire i dati al governo del Partito Comunista Cinese su richiesta. Ciò ha alimentato le preoccupazioni sullo spionaggio e sulla raccolta di dati negli Stati Uniti e in molti altri paesi, paure che hanno spinto il Congresso ad approvare una legge il mese scorso che vieterà TikTok se la sua società madre cinese, Bytedance, non la cederà.

    Sebbene gli Stati Uniti abbiano introdotto restrizioni contro le operazioni di telecomunicazioni cinesi all’interno del paese, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale, non vi sono controlli sulle navi posacavi provenienti dalla Cina o da qualsiasi altra nazione che accedono ai cavi in ​​fibra ottica cruciali per le comunicazioni moderne.

    “L’intercettazione dei cavi può produrre enormi guadagni di intelligence, dato che i dati possono essere ordinati decrittografati se necessario”, ha scritto nel 2021 Lane Burdette, analista della società di ricerche di mercato delle telecomunicazioni TeleGeography.

    Una delle stazioni di atterraggio di un cavo sottomarino a San Luis Obispo

    Di particolare preoccupazione per i funzionari statunitensi sono le navi appartenenti alla Submarine Systems (SBSS) con sede a Shanghai, parte di un consorzio di tre società che conduce la manutenzione dei cavi in ​​tutta l’Asia.

    Ora la domanda che sorge spontanea è la seguente.

    Perché esfiltrare informazioni da un cavo sottomarino tagliandolo ed effettuare un tap della rete magari a 2km di profondità nel mare, quando si potrebbe farlo (ammesso che si superi la crittografia) da una delle tante stazioni di atterraggio dei cavi sottomarini disseminate sulla costa e spesso poco controllate? Tempora Insegna.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...