Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli USA e la paura dello spionaggio di TikTok. O vendi entro un anno o chiudi! E l’Europa?

Redazione RHC : 30 Aprile 2024 16:19

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che impone alla società cinese ByteDance di vendere TikTok. In caso contrario, la piattaforma dovrà affrontare un divieto negli Stati Uniti. Il disegno di legge è ora sottoposto alla firma del presidente Joe Biden, che ha già annunciato la sua intenzione di firmarlo.

Una volta approvata dal presidente, ByteDance avrà fino a un anno per vendere TikTok o affrontare un divieto negli Stati Uniti. Il disegno di legge dà a ByteDance 9 mesi, con la possibilità di estenderlo per altri 3 mesi se ci saranno progressi nei negoziati. Tuttavia, eventuali azioni legali potrebbero ritardare l’entrata in vigore della legge.

L’approvazione del disegno di legge

L’approvazione del disegno di legge è stata resa possibile dalla strategia politica della Camera dei Rappresentanti, che ha già votato il disegno di legge due volte. Il disegno di legge è stato inizialmente approvato come misura a sé stante con una scadenza breve di 6 mesi, ma i leader del Senato erano incerti sul futuro della legislazione.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’inclusione del disegno di legge nel pacchetto di aiuti esteri ne ha aumentato la priorità, costringendo il Senato a considerare la questione TikTok prima di quanto avrebbe fatto altrimenti. Estendere i tempi per raggiungere un accordo ha anche contribuito a ottenere maggiore sostegno al Senato. Il disegno di legge è stato approvato con 79 voti favorevoli e 18 contrari.

    Politici ed esperti di intelligence hanno espresso preoccupazione per il fatto che la proprietà di TikTok da parte della società cinese potrebbe minacciare la sicurezza dei dati degli utenti americani. Le preoccupazioni derivano dalla legge cinese sulla sicurezza nazionale, che potrebbe costringere le aziende a divulgare le informazioni degli utenti interni. TikTok afferma di non archiviare i dati degli utenti statunitensi in Cina.

    Il Senate Intelligence Committee ha sottolineato che TikTok potrebbe essere utilizzato per manipolare segretamente le discussioni politiche e i dibattiti sociali a favore di un regime autoritario. Rileva inoltre che la soluzione proposta da TikTok nel 2022, Project Texas, era insufficiente perché consentiva il controllo degli algoritmi e del codice sorgente dalla Cina.

    Tutto in mano al presidente Biden

    Il presidente Biden ha detto che firmerà il disegno di legge e si rivolgerà al popolo americano non appena il documento raggiungerà la sua scrivania.

    All’inizio di marzo, un gruppo di deputati del Congresso ha presentato un disegno di legge che mirava a costringere il gigante tecnologico cinese ByteDance (proprietario di TikTok) a vendere TikTok a un proprietario non cinese entro 6 mesi, altrimenti l’app sarebbe stata chiusa negli Stati Uniti.

    In risposta, le autorità cinesi hanno criticato Washington per aver esercitato pressioni su TikTok. Il governo cinese ha chiarito a ByteDance di Pechino che preferirebbe vietare l’app negli Stati Uniti piuttosto che vendere la propria attività negli Stati Uniti. Parallelamente, si è appreso che TikTok potrebbe preparare una causa contro gli Stati Uniti nell’ambito della lotta per la libertà dell’applicazione.

    Anche in Europa?

    Secondo Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione europea, sembrerebbe che anche in Europa si possa arrivare ad una decisione simile.

    Infatti dichiarato: ‘Non è da escludere che TikTok venga vietato, considerando che la Commissione è stata la prima a proibirlo sui cellulari dei nostri funzionari, data la sua pericolosità’. L’app, lanciata nel 2016, ha registrato una crescita esplosiva di popolarità, superando il miliardo di utenti attivi al mese, con gli Stati Uniti in testa per numero di utenti”

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...