fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli sviluppatori di Jenkins avvertono che 29 plugin contengono 0day

Redazione RHC : 2 Luglio 2022 20:35

Il team di sicurezza di Jenkins ha annunciato la scoperta di 34 vulnerabilità che interessano 29 plugin popolari. Peggio ancora, 29 dei problemi riscontrati sono vulnerabilità zero-day, ovvero si tratta di bug molto recenti, per i quali non ci sono ancora patch.

Gli sviluppatori affermano che, secondo la scala di valutazione della vulnerabilità CVSS, la gravità dei problemi varia da bassa a alta e, in totale, i plug-in vulnerabili vengono installati oltre 22.000 volte.

L’elenco delle carenze ora da correggere includeva XSS, XSS stored, CSRF, controlli delle autorizzazioni mancanti o errati e password predicibili, chiavi API e token archiviati nei plug-in in formato testo. 

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Per fortuna, la maggior parte degli 0day con gravità elevata richiede ancora l’interazione dell’utente per essere sfruttata.

Il team Jenkins ha già inviato patch per quattro plug-in (GitLab, request-plugin, TestNG Results e XebiaLabs XL Release), ma l’elenco dei plug-in vulnerabili è ancora lungo:

  • Build Notifications Plugin up to and including 1.5.0
  • build-metrics Plugin up to and including 1.3
  • Cisco Spark Plugin up to and including 1.1.1
  • Deployment Dashboard Plugin up to and including 1.0.10
  • Elasticsearch Query Plugin up to and including 1.2
  • eXtreme Feedback Panel Plugin up to and including 2.0.1
  • Failed Job Deactivator Plugin up to and including 1.2.1
  • GitLab Plugin up to and including 1.5.34
  • HPE Network Virtualization Plugin up to and including 1.0
  • Jigomerge Plugin up to and including 0.9
  • Matrix Reloaded Plugin up to and including 1.1.3
  • OpsGenie Plugin up to and including 1.9
  • Plot Plugin up to and including 2.1.10
  • Project Inheritance Plugin up to and including 21.04.03
  • Recipe Plugin up to and including 1.2
  • Request Rename Or Delete Plugin up to and including 1.1.0
  • requests-plugin Plugin up to and including 2.2.16
  • Rich Text Publisher Plugin up to and including 1.4
  • RocketChat Notifier Plugin up to and including 1.5.2
  • RQM Plugin up to and including 2.8
  • Skype notifier Plugin up to and including 1.1.0
  • TestNG Results Plugin up to and including 554.va4a552116332
  • Validating Email Parameter Plugin up to and including 1.10
  • XebiaLabs XL Release Plugin up to and including 22.0.0
  • XPath Configuration Viewer Plugin up to and including 1.1.1

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Spyware israeliano contro attivisti Italiani: WhatsApp avvisa Luca Casarini preso di mira da Paragon

Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...

USA: DeepSeek come il Terrorismo! 20 anni di carcere e 100M$ di multa. La Proposta Shock

Influenza, Influenza, Influenza… Bloccare l’influenza è la parola d’ordine negli Stati Uniti D’America, con qualsiasi mezzo. Con le sanzioni e ora con una proposta di ...

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...

Red Team Research di TIM pubblica una CVE critica (9.0) su ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations

Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...