Redazione RHC : 10 Dicembre 2022 09:00
Cloudflare ha trovato un modo per distribuire alcuni dei suoi servizi attraverso il Great Firewall of China (Golden Shield).
Secondo Cloudflare, i pacchetti che attraversano il confine cinese spesso incontrano problemi di accesso, congestione, perdita e latenza. Molti aspetti della rete in Cina sono spesso considerati separati dal resto della rete globale a causa delle loro sfide uniche.
Per risolvere questi problemi, Cloudflare sta lavorando con “partner locali” sconosciuti che “instradano il traffico locale verso una destinazione in Cina in modo sicuro al data center Cloudflare disponibile più vicino al di fuori della Cina”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Cloudflare esegue la sua suite di servizi nel data center, tra cui un firewall-as-a-service e un gateway web sicuro (Secure Web Gateway). Le policy applicate a questi servizi possono quindi essere propagate dagli uffici dell’organizzazione in tutto il mondo, attraverso il Great Firewall, e nelle reti cinesi.
In teoria, ciò dovrebbe significare che le politiche di sicurezza dell’organizzazione applicate altrove potrebbero essere estese alla Cina. Inoltre, gli sforzi di Cloudflare per semplificare le operazioni in Cina saranno apprezzate dalle organizzazioni internazionali e dalle società offshore cinesi.
Vale la pena notare che i partner cinesi di Cloudflare non avrebbero partecipato a questo accordo transfrontaliero senza il consenso di Pechino. Altrimenti sarebbero stati puniti. Inoltre, la collaborazione attiva di Cloudflare con gli operatori di telecomunicazioni cinesi potrebbe attirare l’attenzione delle autorità statunitensi sulla società.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006