fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti si preparano ad attività offensive nel cyberspace a supporto di Kiev

Redazione RHC : 4 Giugno 2022 12:56

Gli Stati Uniti stanno conducendo “una serie di operazioni attraverso lo spettro informatico: operazioni offensive, difensive e informative” per assistere l’Ucraina nell’invasione della Russia.

Lo ha affermato Paul Nakasone, direttore dell’Agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti D’America (NSA) e comandante della US Cyber ​​Command, durante un’intervista al canale Sky News. 

Intervenendo a Tallinn alla conferenza sul cyberconflitto CyCon in Estonia, il generale ha affermato di essere preoccupato “ogni giorno” per il rischio di un attacco informatico russo contro gli Stati Uniti.  

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Non sorprende che Paul Nakasone non abbia dettagliato le attività, ma abbia affermato che facevano parte di un quadro legale, supervisionato dall’esercito e attraverso una politica decisa dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. 

“Il mio compito è fornire una serie di opzioni al segretario alla Difesa e al presidente, ed è quello che faccio”

ha aggiunto. Ha anche osservato che, a differenza della Russia che conduce “operazioni di informazione basate sulla menzogna”, gli Stati Uniti vogliono scoprire “la verità”. 

Alla domanda sulle voci di un’esagerazione degli attacchi informatici contro l’Ucraina, il generale ha risposto che il governo e i difensori di Kiev sono preparati e ha elogiato la loro resilienza.

Ha citato in particolare l’attacco informatico che ha colpito il satellite KA-SAT. I suoi partner internazionali, hanno pubblicamente accusato la Russia di essere dietro a questo incidente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...