Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli scienziati hanno hackerato la telecamera di una sonda solare per poter osservare meglio il nostro sole

Redazione RHC : 12 Ottobre 2023 07:28

Gli scienziati che lavorano sulla sonda spaziale per l’osservazione solare hanno applicato un semplice trucco a una delle sue telecamere, consentendo loro di studiare regioni dell’atmosfera solare raramente osservate.

Grazie a una piccola modifica all’Extreme Ultraviolet Imager (EUI) di Solar Orbiter, il team è stato in grado di registrare parte dell’atmosfera del Sole a lunghezze d’onda ultraviolette estreme. 

Questa modifica prevedeva l’aggiunta di una piccola sporgenza che bloccasse la luce intensa proveniente dal Sole, consentendo di vedere la luce più debole della sua atmosfera.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Frédéric Oscher, astrofisico dell’Istituto di Astrofisica dell’Università di Parigi-Sud e membro del team dell’EUI, ha dichiarato : “È stato un vero hack. Avevo l’idea di realizzarlo e vedere se avrebbe funzionato. In realtà è una modifica molto semplice allo strumento.”

L’EUI produce immagini ad alta risoluzione di strutture nell’atmosfera solare. Il risultato è stato un’immagine ultravioletta della corona solare. Un’immagine ultravioletta del disco solare è stata sovrapposta al centro, in un’area lasciata vuota, ha affermato l’Agenzia spaziale europea (ESA).

La corona è solitamente nascosta dal riflesso della superficie solare ed è visibile soprattutto durante un’eclissi solare totale. L’hack della fotocamera crea un effetto simile a un’eclissi bloccando la luce del sole. La temperatura della corona raggiunge 1,8 milioni di gradi Fahrenheit (1 milione di gradi Celsius), che è uno dei più grandi misteri della nostra stella.

Daniel Müller, scienziato del progetto ESA per Solar Orbiter, ha dichiarato: “Abbiamo dimostrato che il metodo funziona così bene che ora si può prendere in considerazione un nuovo tipo di strumento in grado di acquisire simultaneamente immagini del Sole e della sua corona”.

Il Solar Orbiter dell’ESA è stato lanciato nel 2020 con l’obiettivo di fotografare il Sole ad una distanza ravvicinata, utilizzando sei strumenti per svelare i misteri della stella.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...