Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scienziati avvertono: l’intelligenza artificiale oltrepasserà il controllo umano

Redazione RHC : 22 Giugno 2023 08:02

Scienziati tedeschi e statunitensi hanno condotto delle analisi e sono giunti alla conclusione che sarà impossibile controllare l’intelligenza artificiale (AI), quando questa supererà la comprensione umana. Il loro studio è stato pubblicato nel Journal of Artificial Intelligence Research nel 2021. Da allora è stato aggiornato per riflettere i progressi dell’IA fin al 2023.

Gli autori sostengono che per controllare l’IA super-intelligente, è necessario creare un modello del suo comportamento e analizzarlo. Tuttavia, se non siamo in grado di comprenderne gli obiettivi e i metodi per raggiungere questo scopo, non saremo in grado di sviluppare un tale modello

Principi come “non nuocere alle persone” non possono essere applicati, perché non sappiamo quali scenari l’IA potrà sviluppare, sottolineano gli autori.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si riferiscono anche al problema dell’arresto proposto e predetto da Alan Turing nel 1936. L’essenza del problema è che è impossibile determinare in anticipo se un programma per computer completerà il suo lavoro o lo cercherà di risolvere all’infinito. Turing ha dimostrato che questo era logicamente irraggiungibile per qualsiasi programma implementabile per quell’epoca.

Gli autori propongono di limitare le capacità dell’IA, ad esempio disconnettendola da determinati segmenti di Internet o reti specifiche. Ma anche gli scienziati respingono questa idea perché riduce l’utilità dell’IA. Gli esperti fanno anche una domanda: se non useremo l’IA per risolvere problemi al di là delle capacità umane, allora perché dovremmo crearla?

Se continuiamo a sviluppare l’intelligenza artificiale, potremmo non notare l’emergere delle AI super intelligenti le quali possono sfuggire dal nostro controllo, poiché sarà per noi incomprensibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...