fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli Hacker rubano 40 TB di dati dal server del Dipartimento IT di Mosca

Redazione RHC : 15 Aprile 2024 16:49

Secondo gli specialisti di Data Leakage & Breach Intelligence (DLBI), il gruppo di hacker di DumpForums ha annunciato di aver violato il server del Dipartimento di tecnologia dell’informazione di Mosca (mos[.]ru/dit/).

Gli aggressori affermano di aver rubato circa 40 TB di dati.

Nel loro canale Telegram, il gruppo ha riferito che l’hacking sarebbe avvenuto un anno fa e per tutto questo tempo erano stati sulla rete DIT, poiché tutti i tentativi di bloccare il loro accesso erano stati invani.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Durante la nostra permanenza, siamo riusciti ad hackerare tutte le risorse tecniche del DIT, a scaricare 40 TB di database di varie risorse di Mosca tra cui: EMIAS, IS UDRVS, Portale del sindaco di Mosca, SUDIR e altri. Tutte le informazioni ricevute sono state elaborate, quindi tutto il necessario è stato estratto e lo stiamo già utilizzando per lavorare su altri obiettivi”, ha affermato DumpForums.

Per confermare le loro parole, gli hacker hanno pubblicato un dump con la tabella utente (cwd_user) della risorsa interna jira.cdp.local.

DLBI scrive che la tabella contiene 335.586 righe, tra cui:

  • Nome utente;
  • Cognome;
  • indirizzo email (288.395 indirizzi nel dominio @mos.ru);
  • data di registrazione e aggiornamento anagrafico (dal 24/05/2019 al 20/06/2023);
  • identificatori interni.

I ricercatori notano inoltre che, secondo i loro dati, qualche tempo fa in una vendita chiusa è apparso un dump con i dati presumibilmente zdrav.mos[.]ru, datati settembre 2023.

I rappresentanti del DIT Mosca non hanno ancora commentato le dichiarazioni degli hacker

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...