Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker pachistani hanno creato un App Store Android fake, per spiare il governo Afgano.

Redazione RHC : 18 Novembre 2021 07:26

Facebook ha affermato di aver monitorato un gruppo di hacker pachistani e tre siriani. Un gruppo di black hacker pachistano ha utilizzato account fake di Facebook per attaccare membri dell’ex governo afghano, forze armate e forze dell’ordine.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I ricercatori affermano che il gruppo di hacker pakistano SideCopy ha creato un falso app store Android per attaccare individui associati all’ex governo afghano (anche prima della sua caduta e dell’ascesa al potere dei talebani). Questi attacchi sono durati da aprile ad agosto di quest’anno.

    Gli operatori di SideCopy hanno creato profili falsi su Facebook, di solito fingendosi giovani donne, in modo da familiarizzare con i loro obiettivi inducendoli con l’inganno a fare clic sui collegamenti dannosi.

    Questi collegamenti hanno portato a siti di phishing che hanno raccolto credenziali e in alcuni casi, ad app store fake che ospitavano app Android infette da malware.

    In genere, i criminali informatici utilizzavano applicazioni mascherate da messaggistica istantanea che imitavano marchi noti come Viber e Signal.

    “Tra queste c’erano HappyChat, HangOn, ChatOut, TrendBanter, SmartSnap e TeleChat. Alcuni di loro sono in realtà messenger attivi”

    Hanno affermato gli esperti.

    In effetti, queste app fske erano infettate da Trojan di accesso remoto. Ad esempio, alcune applicazioni contenevano il malware PJobRAT, mentre altre erano state infettate da una minaccia precedentemente sconosciuta chiamata Mayhem.

    Entrambi i malware consentivano ai black hacker di assumere il controllo completo dei dispositivi infetti.

    Inoltre, gli analisti di Facebook hanno riferito che nell’ottobre 2021 hanno monitorato i tre gruppi di black hacker siriani. Questi aggressori hanno attaccato individui e attivisti contrari al regime di Bashar al-Assad.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...