Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli hacker Nordcoreani violano l’agenzia di ricerca atomica della Corea del Sud.

Redazione RHC : 22 Giugno 2021 05:34

I funzionari sudcoreani hanno dichiarato venerdì che gli hacker che si ritiene operino fuori dalla Corea del Nord hanno violato la rete interna del South Korean Atomic Energy Research Institute (KAERI), l’organizzazione governativa che conduce ricerche sull’energia nucleare e sulla tecnologia del combustibile nucleare.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    In una conferenza stampa, un portavoce della KAERI ha affermato che l’intrusione è avvenuta il mese scorso, il 14 maggio, attraverso una vulnerabilità in un server di rete privata virtuale (VPN).

    Tredici IP diversi sono stati visti abusare della vulnerabilità e accedere alla rete interna dell’organizzazione.

    Uno di questi indirizzi IP era collegato all’infrastruttura di attacco utilizzata da Kimsuky, un gruppo di spionaggio informatico nordcoreano.

    Il nome del fornitore del server VPN è stato censurato nei documenti presentati alla stampa sudcoreana durante una conferenza stampa di KAERI, dopo che la notizia dell’hack è trapelata online all’inizio di questo mese e l’agenzia è stata criticata per aver inizialmente negato l’intrusione.

    In un comunicato stampa pubblicato sul suo sito web dopo la conferenza stampa, l’agenzia si è scusata per la sua smentita iniziale.

    La notizia dell’attacco alla KAERI di Kimsuky arriva dopo che la società di sicurezza Malwarebytes ha pubblicato un rapporto all’inizio del mese che rivela una campagna di spear-phishing di Kimsuky che ha preso di mira diverse entità del governo sudcoreano, ma anche l’ufficiale per la sicurezza nucleare dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), un’organizzazione delle Nazioni Unite incaricata della regolamentazione e della cooperazione nucleare.

    Tutti i gruppi di spionaggio informatico nordcoreano, non solo Kimsuky, sono stati storicamente interessati all’energia nucleare e agli obiettivi legati alle armi nucleari, principalmente a causa del controverso programma di armi nucleari del paese.

    Nel settembre 2019, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato tre gruppi di hacker nordcoreani (Lazarus, Andariel, Bluenoroff) per hack volti a rubare fondi da incanalare nelle armi nucleari e nei programmi missilistici del paese.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...