Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker iraniani di CyberAv3ngers entrano nella più grande raffineria di petrolio di Israele

Redazione RHC : 30 Luglio 2023 16:28

Il sito web del più grande operatore petrolchimico israeliano, il gruppo BAZAN, non è più disponibile dopo che gli hacker hanno affermato che i sistemi dell’azienda erano stati compromessi.

Il gruppo BAZAN, con sede a Haifa Bay e precedentemente noto come Oil Refineries Ltd., genera oltre 13,5 miliardi di dollari di entrate annuali e impiega oltre 1.800 persone. L’azienda ha una capacità di raffinazione del petrolio di circa 9,8 milioni di tonnellate all’anno.

Durante il fine settimana, il traffico in entrata verso i siti Web del gruppo BAZAN, bazan.co.il e eng.bazan.co.il, è diminuito, causando errori HTTP 502.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tuttavia, il sito era accessibile da Israele, forse dopo aver abilitato il blocco geografico nel tentativo di contrastare un attacco informatico in corso.

Il gruppo di hacker iraniani “Cyber ​​Avengers”, noto anche come “CyberAv3ngers“, ha affermato in un canale Telegram di essersi infiltrato nella rete BAZAN. 

Sabato sera, il gruppo ha pubblicato quelli che sembrano essere screenshot dei sistemi SCADA di BAZAN, utilizzati per monitorare e controllare i sistemi di controllo industriale.

Questi includono gli schemi della Flare Gas Recovery Unit, il sistema di recupero delle ammine, la “sezione di separazione” petrolchimica e il codice del PLC.

Il gruppo di hacker afferma di essersi infiltrato nella rete del colosso petrolchimico attraverso una vulnerabilità nel firewall Check Point dell’azienda.

I membri di CyberAvengers hanno anche condiviso un’immagine di un dispositivo al coperto che, secondo loro, è stato vandalizzato con i seguenti messaggi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

La Tragedia Di Andrea Prospero E Il Lato Oscuro Delle Droghe Online: Un Allarme Da Non Ignorare

La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...

Violazione Dati Personali dell’App Tua Abruzzo: Un ennesimo attacco alla Supply Chain

Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...

Un attacco alla Supply Chain colpisce L’Azienda Trasporti Milanesi ATM che lo comunica agli utenti

ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...

Attacco hacker a Busitalia: compromessi i dati dei passeggeri

Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...

Riflessioni sul Patch Management. Dopo solo 4 ore dalla pubblicazione dell’exploit, lo sfruttamento

Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...