Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker di Stato Cinesi APT41 stanno utilizzando l’infrastruttura cloud di Google per effettuare attacchi

Redazione RHC : 25 Aprile 2023 09:36

Un gruppo di criminali informatici sponsorizzato dal governo cinese ha attaccato un’anonima organizzazione taiwanese utilizzando una suite di servizi e strumenti Google pubblicamente disponibili.

Gli esperti di Google TAG non hanno dubbi sul fatto che il gruppo cinese HOODOO, attivo almeno dal 2007, noto anche come APT41, Bario, Bronze Atlas, Wicked Panda e Winnti, sia dietro la campagna dannosa.

Il punto di partenza dell’attacco è un’e-mail di phishing contenente un collegamento a un file protetto da password ospitato su Google Drive.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Questo file include lo strumento Red Teaming pubblicamente disponibile “Google Command and Control” (GC2) sviluppato da appassionati e utilizzato dagli aggressori per leggere i comandi dannosi da Google Sheets, nonché per esfiltrare i dati della vittima nello spazio cloud.

    Schema di attacco (Fonte Google)

    Gli esperti di Google hanno affermato che questi aggressori avevano precedentemente utilizzato metodi simili, incluso l’uso di GC2, nel luglio 2022 durante un attacco a un sito Web italiano di ricerca del lavoro.

    Lo studio di Google è notevole in quanto scopre due tendenze emergenti contemporaneamente. La prima tendenza è il crescente utilizzo da parte dei gruppi di attacco cinesi di strumenti pubblicamente disponibili come Cobalt Strike, GC2 per confondere i ricercatori di sicurezza e nascondere la fonte dell’attacco. La seconda tendenza indica la crescente prevalenza di malware e strumenti scritti nel linguaggio di programmazione Go grazie alla sua modularità e compatibilità multipiattaforma.

    Google ha anche avvertito che l’onnipresente disponibilità e convenienza dei servizi cloud li ha resi uno strumento desiderabile e utile non solo per gli utenti ordinari, ma anche per i criminali informatici che utilizzano questi servizi per diffondere malware ed esfiltrare dati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...