Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli anziani vanno a scuola di smartphone! Oltre 8000 gli iscritti alla formazione organizzata dalla UIL Pensionati Marche

Redazione RHC : 30 Aprile 2023 11:39

La digitalizzazione nella sanità ha preso piede grazie all’accelerazione dovuta alla pandemia, ma non tutti i cittadini italiani sono in grado di sfruttare appieno le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

L’ADOC Marche e la UIL Pensionati Marche hanno organizzato due giornate di formazione per gli anziani sui temi della solidarietà digitale, con l’iniziativa “A scuola di smartphone”.

L’obiettivo è ridurre il divario digitale tra le generazioni e aiutare gli anziani a utilizzare in modo consapevole gli strumenti digitali, evitando così di incappare in truffe o esperienze spiacevoli. L’esperto informatico Paolo Peli ha guidato gli incontri a Jesi e Ascoli Piceno, fornendo spiegazioni pratiche su whatsapp, E-mail, App e Spid.

Fonte uil-marche.it

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La presidente della UIL Pensionati Marche, Marina Marozzi, ha sottolineato l’importanza di superare le difficoltà nell’uso delle tecnologie informatiche, anche in vista dell’identità digitale utilizzabile tramite smartphone.

    Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), l’Italia si trova al ventesimo posto su 27 paesi europei in termini di digitalizzazione dell’economia e della società. Il fattore che più incide su questa posizione è il “capitale umano”, ovvero le competenze digitali sia avanzate che di base.

    Questo rappresenta una barriera potenziale all’accesso ai servizi digitali, soprattutto per le fasce di popolazione più anziane. Per approfondire l’argomento, i ricercatori della Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa hanno condotto uno studio sulla propensione degli anziani ad utilizzare i servizi digitali nel contesto delle aree interne di quattro regioni italiane.

    Fonte “Analisi preliminari sull’indagine “Anziane, anziani e tecnologia” promossa dal Sociotech lab dello SPI CGIL”

    Lo studio ha evidenziato che, nonostante un certo scetticismo iniziale, gli anziani sono disposti ad utilizzare i servizi digitali sanitari, purché essi siano semplici da utilizzare, intuitivi e siano supportati da una rete di assistenza dedicata.

    In generale, gli anziani hanno mostrato una forte propensione ad utilizzare robot e automazione per svolgere alcune attività quotidiane, come ad esempio la pulizia della casa o la preparazione dei pasti. Secondo gli autori dello studio, l’utilizzo di robot e automazione potrebbe contribuire a migliorare la qualità della vita degli anziani, in particolare per coloro che vivono da soli o che hanno difficoltà ad eseguire alcune attività quotidiane.

    In conclusione, il rapporto degli studiosi della Scuola Sant’Anna di Pisa dimostra che gli anziani non sono ostili all’utilizzo delle tecnologie digitali e delle innovazioni, ma necessitano di supporto e di servizi dedicati per superare la barriera dell’alfabetizzazione digitale e sfruttare appieno le opportunità offerte dalla digitalizzazione della sanità e della società in generale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...