Redazione RHC : 11 Agosto 2024 19:02
La recente ondata di casi di spoofing GPS – un attacco digitale che può mandare fuori rotta gli aerei commerciali – ha assunto una forma nuova e più allarmante. I ricercatori di sicurezza informatica notano che gli aggressori sono ora in grado di interferire non solo con la navigazione, ma anche con il funzionamento dei sistemi legati al tempo.
Secondo il gruppo di consulenza aeronautica OPSGROUP, gli incidenti di spoofing GPS che hanno colpito gli aerei di linea commerciali sono aumentati del 400% negli ultimi mesi . La maggior parte di essi si verifica vicino a zone di conflitto dove vengono utilizzati sistemi di terra non autorizzati per trasmettere false coordinate nello spazio aereo per confondere droni e missili. Alla conferenza DEF CON di Las Vegas, il fondatore della società britannica Pen Test Partners, Ken Munro, ha osservato che durante lo spoofing hanno iniziato a essere registrate anomalie nel funzionamento degli orologi a bordo degli aerei. In un caso recente riportato da Munro, l’orologio a bordo di un aereo di linea occidentale è improvvisamente balzato avanti di diversi anni, facendogli perdere il contatto con i canali di comunicazione crittografati.
Di conseguenza, l’aereo è stato messo fuori servizio per diverse settimane mentre gli ingegneri ne ripristinavano manualmente i sistemi. Il GPS ha da tempo sostituito i costosi dispositivi terrestri che trasmettevano segnali radio per guidare gli aerei verso l’atterraggio. Tuttavia, è relativamente semplice bloccare o distorcere un segnale GPS con attrezzature poco costose e conoscenze tecniche minime.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene sia improbabile che tali attacchi causino la caduta di un aereo, potrebbero creare confusione a bordo. Ciò, a sua volta, può innescare una catena di eventi che possono degenerare in incidenti minori e incidenti gravi.
Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Questa volta a farne ...
Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, Ano...
In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006