Redazione RHC : 21 Giugno 2023 15:47
Il tabloid tedesco Bild, uno tra i quotidiani più venduti in Europa, ha annunciato un programma di riduzione dei costi da 100 milioni di euro che porterà a circa 200 licenziamenti e ha avvertito il personale che prevede ulteriori tagli editoriali a causa delle “opportunità dell’intelligenza artificiale”.
L’editore di Bild, Axel Springer SE, ha dichiarato in una e-mail allo staff pubblicata dal giornale rivale Frankfurter Allgemeine (FAZ) che “purtroppo si separerà dai colleghi che hanno compiti che nel mondo digitale sono svolti dall’intelligenza artificiale e/o da processi automatizzati ”.
La perdita di posti di lavoro a breve termine è intorno ai 200, è dovuta a una riorganizzazione dell’attività dei giornali regionali di Bild e non si ritiene sia correlata all’intelligenza artificiale.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Springer non è il primo editore a guardare con interesse all’intelligenza artificiale. BuzzFeed quest’anno ha annunciato di voler utilizzare l’intelligenza artificiale per “migliorare” i contenuti e i quiz online, mentre anche il Daily Mirror e il Daily Express nel Regno Unito stanno esplorando l’uso dell’intelligenza artificiale.
“Per la prima volta, la macchina stessa sta creando il linguaggio”, ha affermato Ranga Yogeshwar, uno dei principali giornalisti scientifici indipendenti in Germania. Al Global Media Forum di DW a Bonn, Yogeshwar ha discusso di come l’IA generativa stia trasformando la creazione di contenuti. “La macchina ha violato la nostra cultura, la nostra civiltà”, ha detto.
Il Reuters Institute Digital News Report ha dichiarato il 2023 “l’anno della svolta per l’intelligenza artificiale e la sua applicazione al giornalismo”. Afferma che gli strumenti di trascrizione AI sono già di routine nelle redazioni, con molti che li utilizzano anche per selezionare le storie che consigliano agli utenti, creare sottotitoli e sintesi vocale.
Ma alcuni analisti dei media ritengono che l’intelligenza artificiale, assumendosi compiti banali, consentirà ai giornalisti di concentrarsi su rapporti investigativi e analisi approfondite. “Penso che inizieremo a vedere sempre più organizzazioni giornalistiche in grado di superare il loro peso”, ha affermato Nilesh Christopher, corrispondente dall’Asia meridionale per “Rest of World”, una pubblicazione online che copre l’impatto della tecnologia.
Chi avrà ragione?
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006