Redazione RHC : 17 Gennaio 2023 14:45
Il designer e artista Arvind Sanjeev ha riprogrammato una macchina da scrivere vintage Brother per stampare su carta le risposte richieste dagli utenti.
Per creare Ghostwriter, Sanjeev ha smontato una macchina da scrivere elettrica Brother AX-325 degli anni ’90 e ha decodificato i segnali della tastiera, attraverso un Arduino. Un microcontrollore a basso costo popolare tra gli hobbisti.
L’Arduino invia quindi segnali a un Raspberry Pi che funge da interfaccia di rete verso le API GPT-3 di OpenAI.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
GPT-3 è un modello di linguaggio AI di grandi dimensioni addestrato su milioni di libri e siti Web. A seconda dell’input, GPT-3 può funzionare come un chatbot o completare qualsiasi testo gli venga fornito, inclusa l’assistenza con compiti di scrittura o composizione di poesie.
Durante la sperimentazione con la macchina, Sanjeev si è reso conto di aver bisogno di un modo per controllare la “temperatura” creativa della AI e la durata della risposta di GPT-3, quindi ha aggiunto due manopole e uno schermo di stato OLED appena sopra la tastiera.
Sanjeev ha anche dato alla macchina una nuova verniciatura personalizzata grigia, crema e arancione.
“L’idea di Ghostwriter è nata all’inizio del 2021, ispirata dallo scrittore di fantascienza di Rob Sloan”
ha scritto Sanjeev su Twitter, “ma è stato difficile trovare tempo dal mio ruolo a tempo pieno in @Lumen_world, quindi ho passato lentamente i miei fine settimana a lavorare su questo.”
Quando GPT-3 risponde, Ghostwriter digita in maniera piuttosto rumorosa il risultato del modello AI su carta in modo automatico. È la risposta scritta della macchina, ma in realtà è esattamente la stessa attività che ad esempio i terminalisti della fine degli anni Cinquanta facevano con Elea 9003, il primo mainframe a transistor al mondo, creato da Olivetti grazie al genio di Mario Tchou, ingegnere italo-cinese.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006