Redazione RHC : 16 Aprile 2024 07:07
In risposta alle crescenti minacce informatiche, la Germania ha annunciato la creazione di un’unità informatica specializzata all’interno delle sue forze armate. La decisione è stata annunciata dal ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius.
Il nuovo Cyber and Information Domain Service (CIR) diventerà il quarto dipartimento indipendente dell’esercito tedesco, insieme alle forze di terra, alla marina e all’aeronautica. Tutti i tipi di truppe saranno subordinate ad un unico centro di coordinamento del comando operativo della Bundeswehr. Il progetto di riorganizzazione dell’esercito viene chiamato “Struttura della Bundeswehr”.
Il compito principale della nuova unità è combattere le minacce ibride, comprese le operazioni di disinformazione e influenza, nonché svolgere compiti tattici nel campo della guerra informatica.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Boris Pistorius ha sottolineato che la creazione del CIR ha lo scopo di adattare le forze armate tedesche alla mutevole situazione geopolitica. Inoltre, il Ministro della Difesa ha indicato la necessità di aumentare il bilancio della difesa tedesco di 7,06 miliardi di dollari nel 2025 al fine di raggiungere l’obiettivo di spesa per la difesa della NATO pari al 2% del PIL.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006