Redazione RHC : 30 Luglio 2022 08:00
In Francia, è stato arrestato un uomo di 22 anni – uno studente di ingegneria – sospettato di aver effettuato l’hacking di 150 piccole e medie imprese, secondo la rivista Europa 1.
Lo studente avrebbe fornito codice malevolo di tipo ransomware da gennaio 2019. In altre parole, non è stato lui a distribuire il malware sui sistemi informativi delle vittime.
Si tratta di un’inchiesta aperta lo scorso aprile per “estorsione organizzata di gruppo” e “associazione a delinquere”. Il ragazzo era già noto alla polizia per fatti simili.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si tratta di ben 150 PMI, francesi e non solo. Le aziende sarebbero state vittime di attacchi ransomware, partendo dal codice dell’imputato. Secondo i media, veniva pagato “tra i 1000 ei 1500 euro a settimana di lavoro”.
La vittime erano normalmente siti della pubblica amministrazione, considerati particolarmente vulnerabili perché al loro interno non c’è un gran numero di persone preoccupate per l’igiene IT.
Secondo un sondaggio condotto dalla Commissione Europea, sono il 20% le aziende che hanno subito un cyber incidente nell’anno 2021 in Francia.
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006