Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

FormBook, Rhadamanthys e AgentTesla i Malware Più Diffusi in Italia

Redazione RHC : 9 Dicembre 2024 07:04

In questa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 37 campagne malevole, di cui 20 con obiettivi italiani e 17 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 622 indicatori di compromissione (IoC) individuati.

Riportiamo a seguire il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento della settimana

Sono 16 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Fattura – Argomento utilizzato per veicolare tramite campagne generiche i malware AgentTesla, Formbook e Rhadamanthys, oltre a essere stato utilizzato per due campagne di phishing italiane a tema Aruba, veicolate tramite PEC compromesse, e una campagna di phishing DocuSign generica.
  2. Legale – Tema servito per veicolare numerosi malware, tra cui PureLogs StealerAsyncRATRedLineRhadamanthys e XMrig, tutti tramite campagne italiane.
  3. Ordine – Argomento utilizzato per una campagna di phishing generica a tema Webmail, oltre ad essere servito per veicolare i malware Rhadamanthys tramite Guloader e SnakeKeylogger.
  4. Pagamenti – Tema sfruttato per una campagna generica di phishing ai danni di utenti di Office365 oltre che per due campagne generiche finalizzate alla distribuzione dei malware AgentTesla e Formbook.
  5. Banking – Argomento ricorrente questa settimana, sfruttato per tre campagne veicolate tramite PEC e rivolte a clienti di Intesa Sanpaolo.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il resto dei temi sono stati utilizzati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Eventi di particolare interesse

  • Si è riscontrato un incremento nell’utilizzo delle caselle PEC compromesse o fraudolente per la diffusione di campagne di phishing a tema bancario. Particolarmente attive risultano le campagne ai danni di utenti Intesa SanPaolo. Gli attaccanti sfruttano la fiducia riposta nella posta certificata per veicolare link a finte repliche della pagina dell’home banking con lo scopo di sottrarre credenziali di accesso e dati di carte di pagamento. Nuovi Indicatori di Compromissione (IoC) sono stati resi disponibili nella news del CERT-AGID.
  • La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato un malware AgentTesla con meccanismo di attivazione difettoso. L’eseguibile, veicolato come allegato email, nonostante presentasse caratteristiche da file malevolo, non generava alcun traffico di rete e in prima battuta non è stato possibile determinare la sua precisa natura. Il comportamento insolito è stato corretto nei giorni successivi con una nuova versione del malware diffusa con una nuova campagna. Un’analisi al riguardo è stata pubblicata sul sito del CERT-AGID.

Malware della settimana

Sono state individuate, nell’arco della settimana, 11 famiglie di malware che hanno interessato l’Italia. Nello specifico, di particolare rilievo, troviamo le seguenti campagne:

  1. FormBook – Rilevate una campagna italiana a tema “Delivery” e due campagne generiche a tema “Pagamenti” e “Fattura”, veicolate tramite email con allegati ZIP e RAR.
  2. Rhadamanthys via GuLoader – Individuate una campagna italiana a tema “Legale” e due campagne generiche a tema “Ordine” e “Fattura”, diffuse tramite email con allegati XLSX e PDF o link a file malevoli.
  3. AgentTesla – Rilevate due campagne generica a tema “Pagamenti” e “Fattura”, diffuse mediante email con allegati ZIP.
  4. XMRig – Scoperta una campagna italiana a tema “Legale”, diffusa mediante email con allegato ZIP.
  5. PureLogs – Individuata una campagna italiana a tema “Legale”, veicolata tramite email con allegato BAT.
  6. Redline – Rilevata una campagna italiana a tema “Legale”, veicolata tramite email con allegato contenete file EXE.
  7. AsyncRAT – Individuata una campagna italiana a tema “Legale”, veicolata tramite email con allegato compresso contenete EXE.
  8. Remcos via GuLoader – Individuata una campagna italiana veicolata tramite email con allegato 7Z.
  9. KoiStelaer – Scoperta una campagna italiana veicolata tramite email con allegato ZIP.
  10. SnakeKeylogger – Individuata una campagna italiana a tema “Ordine”, diffusa tramite email con allegato Z.
  11. SpyNote – Individuata una campagna generica che sfrutta il tema “Aggiornamenti” e veicola l’APK malevolo tramite SMS.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...