Redazione RHC : 11 Aprile 2023 07:26
Amazon Corporation ha deciso di vietare le vendite del dispositivo Flipper Zero, sviluppato da una startup russa, che ha ricevuto il nome non ufficiale di “Tamagotchi russo per hacker“.
Flipper Zero è un dispositivo portatile per test di vari dispositivi digitali e hardware.
E’ in grado di leggere, copiare ed emulare tag RFID e NFC, radiocomandi e chiavi di accesso digitali, insieme a una interfaccia GPIO.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, Amazon ha deciso di vietare la vendita del dispositivo, in quanto il gadget può essere utilizzato per effettuare hacking di varia natura, anche delle carte bancarie.
Ciò non è dovuto alle capacità immediate di Flipper Zero, ma piuttosto al fatto che Flipper Zero potrebbe potenzialmente essere modificato facendolo diventare uno skimmer, un dispositivo installato su bancomat, terminali di carte di credito e altri dispositivi di pagamento per rubare informazioni sulle carte bancarie.
Amazon ha iniziato a bloccare le vendite del Flipper Zero dal 6 aprile 2023, quando ha inviato avvisi ai venditori per interrompere la vendita del dispositivo.
Di conseguenza, Amazon ha completamente bandito Flipper Zero dalla sua piattaforma, inserendolo nella categoria “prodotti soggetti a restrizioni”, che include molti dispositivi utilizzati dai criminali, come i duplicatori di chiavi digitali.
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006