Simone Raponi : 19 Agosto 2023 22:22
Nell’era digitale, siamo abituati all’idea che le macchine necessitino di enormi quantità di dati per “imparare”. Ma cosa succederebbe se potessimo addestrare i computer con solo pochi dati, in modo simile a come un bambino apprende velocemente da pochi esempi? Ecco dove il few-shot learning entra in gioco.
Il few-shot learning fa parte di una famiglia di tecniche di machine learning che mirano a insegnare ai modelli come svolgere compiti specifici fornendo pochissimi esempi. Mentre i metodi tradizionali potrebbero richiedere migliaia o milioni di esempi per addestrare un modello, il few-shot learning cerca di raggiungere lo stesso livello di precisione con solo una manciata.
Il Deep Learning ha rivoluzionato il campo dell’intelligenza artificiale. Questi modelli, noti come deep neural networks, hanno dimostrato una notevole capacità nel riconoscere pattern complessi dai dati. Tuttavia, la mole di dati di cui necessitano per svolgere un efficace addestramento spesso ostacola il loro potenziale utilizzo.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il few-shot learning, invece, si basa su modelli pre-addestrati, che hanno già “visto” grandi quantità di dati. Questo pre-addestramento permette ai modelli di avere una sorta di “intuizione” che può essere affinata ulteriormente con pochi dati specifici del compito.
L’approccio del few-shot learning è stato paragonato al modo in cui gli esseri umani apprendono nuovi concetti basandosi sulla loro conoscenza esistente. Questo processo può essere spezzato in fasi dettagliate:
Dato l’obiettivo comune di apprendere da pochi dati, gli scienziati hanno sviluppato diverse tecniche per il few-shot learning, ognuna con i suoi vantaggi:
Queste tecniche rappresentano solo la punta dell’iceberg in termini di approcci al few-shot learning. La ricerca in questo campo è in rapida evoluzione, e nuovi metodi emergono regolarmente.
Il few-shot learning è emerso come uno dei pilastri più promettenti e rivoluzionari dell’apprendimento automatico. Tradizionalmente, l’addestramento di modelli di machine learning efficaci richiedeva enormi set di dati, ma questo paradigma sfida tale norma, proponendo una capacità di apprendimento da pochi esempi. Questo non solo avvicina il modo in cui le macchine apprendono all’efficienza dell’apprendimento umano, ma potrebbe anche segnare l’inizio di una nuova era nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
L’importanza del few-shot learning non è limitata alle sue implicazioni teoriche. Potrebbe avere un impatto profondo sul modo in cui sviluppiamo e implementiamo soluzioni basate sull’IA. Immaginiamo aziende e ricercatori che, privi di accesso a vaste risorse dati, potrebbero comunque sfruttare la potenza dell’IA per affrontare problemi complessi. Questo apre le porte a nuove innovazioni in settori come la medicina, dove malattie rare potrebbero essere identificate attraverso l’analisi delle immagini, o nella linguistica, con la traduzione di lingue minoritarie.
Tuttavia, come con qualsiasi progresso tecnologico, il few-shot learning porta con sé una serie di sfide. L’enfasi sulla qualità degli esempi forniti non può essere sottovalutata. Quando un modello dipende in modo così marcato da pochi esempi per formare la sua comprensione, la precisione e l’assenza di pregiudizi in questi esempi diventano di vitale importanza. Oltre a ciò, c’è il delicato atto di equilibrare la generalizzazione con il rischio di overfitting, un dilemma che persiste come una sfida centrale nell’apprendimento automatico.
Infine, pur essendo un campo emergente, il few-shot learning è in uno stato di rapida evoluzione. La ricerca è incessante, e nuove tecniche e approcci continuano a emergere, ognuno con la promessa di migliorare ulteriormente le capacità dei modelli. Ciò che resta evidente è che il few-shot learning ha catturato l’immaginazione della comunità scientifica e promette di ridefinire le nostre aspettative su ciò che l’intelligenza artificiale può realizzare nell’era moderna.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento del Few-Shot Learning, qui ci sono alcune risorse utili che ti consiglio di esplorare.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...