Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Fata Informatica presenta HackMeUP: il Cyberrange italiano per aspiranti Ethical Hacker!

Redazione RHC : 11 Aprile 2024 07:53

Fata Informatica con la sua Business Unit CybersecurityUP emerge nel panorama italiano come uno dei principali player in ambito Cybersecurity. Per consentire al proprio personale di continuare ad esercitarsi sulle nuove tecniche di Hacking, CybersecurityUP ha sviluppato HackMeUP un innovativo Cyberrange basato su scenari reali di attacco.

HackMeUP, si impone come piattaforma all’avanguardia nel campo della simulazione di attacchi informatici, proponendo scenari realistici a complessità crescente. Essa offre un percorso di formazione unico per chi aspira a diventare un Ethical Hacker di alto livello, grazie a un’ampia gamma di Hacking Game che sfidano sia tecnicamente che mentalmente i partecipanti.

La piattaforma è strutturata per guidare gli utenti attraverso livelli di difficoltà incrementali, permettendo loro di testare le proprie capacità su infrastrutture complesse e di affinare le tecniche di Vulnerability Assessment and Penetration Testing (VAPT). Un elemento distintivo di HackMeUP è la sua adesione alla classificazione MITRE ATT&CK per l’organizzazione delle sfide, assicurando che i partecipanti possano esercitarsi su tecniche specifiche di attacco in modo mirato.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad academy@redhotcyber.com oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il tracciamento del miglioramento individuale è un altro pilastro della piattaforma, consentendo agli utenti di monitorare i loro progressi grazie a metriche dettagliate. La variabilità degli scenari in base alle competenze raggiunte garantisce una sfida adeguata a ogni livello di esperienza, dal principiante all’esperto.

HackMeUP incoraggia anche la competizione e la collaborazione tra utenti attraverso un scoreboard globale e vari elementi di gamification, creando un ambiente stimolante per il miglioramento personale e professionale. La conclusione di ciascuna sfida con una lezione specifica, tenuta dai docenti CybersecurityUP, enfatizza l’impegno della piattaforma nell’offrire una formazione completa, dalla teoria alla pratica.

Ciò che rende HackMeUP unica nel suo genere è l’attenzione alla complessità delle sfide, l’interfaccia in italiano e la stretta correlazione tra le competenze richieste per superare le prove e i contenuti formativi proposti dai corsi CybersecurityUP, offrendo un percorso chiaro e strutturato per lo sviluppo delle competenze in cybersecurity.

Fata Informatica parteciperà alla sfida CTF proposta alla Red Hot Cyber Conference del 19 e 20 aprile, ma non come partecipante. Infatti proporrà all’interno della CTF una serie di sfide prese direttamente da HackMeUP per aggiungere un po’ di pepe alla competizione.

Se sei curioso di capire come funziona questa piattaforma ed il livello delle sfide proposte, non perdere tempo ed iscriviti all’evento. Ti confronterai con Hacker provenienti da tutto il mondo, in una delle competizioni più affascinanti presenti sul panorama Italiano.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...