Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Falsi Amori, Veri Inganni! Truffe Romantiche e Crypto per Raggiri Milionari nel 2024

Redazione RHC : 19 Febbraio 2025 14:59

Quasi 59 mila americani sono diventati vittime di truffatori , perdendo 697,3 milioni di dollari in truffe sentimentali nel 2024. Dietro le belle parole e le promesse d’amore si nascondevano inganni e una trappola finanziaria.

Sebbene il numero di casi di frode segnalati sia diminuito nel corso degli anni, le somme di denaro sottratte ai truffatori restano elevate. Nel 2023 sono state registrate 62,4 mila truffe di questo tipo, con perdite pari a 702,7 milioni di dollari. Ciò indica un cambiamento nelle tattiche dei truffatori, che ora si concentrano su schemi con frodi finanziarie più grandi, tra cui gli investimenti in criptovalute.

Secondo i dati di IC3, nel 2023, le truffe basate sulla fiducia e sulle relazioni sentimentali hanno rappresentato il 6% di tutti i reclami per truffe sulle criptovalute, causando perdite per oltre 215,8 milioni di dollari. Ciò significa che le truffe sentimentali stanno diventando sempre più parte di schemi finanziari più ampi, in cui le vittime non solo vengono indotte a credere nell’amore, ma anche convinte a investire denaro.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Anche la perdita media per frode varia. Ad esempio, in Idaho ha raggiunto i 61.784 dollari, in West Virginia i 51.588 dollari e in Oregon i 50.136 dollari. Sebbene il numero complessivo di truffe sentimentali sia in calo, i truffatori non stanno abbandonando i loro stratagemmi di seduzione, stanno semplicemente cambiando il loro approccio. L’uso della tecnologia, compresa l’intelligenza artificiale, consente agli aggressori di creare profili più convincenti, generare messaggi credibili e persino foto false per ingannare le vittime.

    Gli investimenti fraudolenti basati su rapporti di fiducia rappresentano una minaccia crescente. Molte truffe iniziano con una relazione sentimentale, per poi trasformarsi in truffe sugli investimenti. Alle persone ingannate viene proposto di investire denaro in criptovalute o altri asset, il che comporta la perdita di ingenti somme di denaro.

    Il problema delle truffe sentimentali è complicato dal loro basso tasso di rilevamento: molte vittime si vergognano semplicemente a denunciare l’accaduto. Le ricerche dimostrano che solo il 3,66% di questi casi viene registrato ufficialmente. Si stima che il danno effettivo causato da questo tipo di frode negli Stati Uniti potrebbe raggiungere i 535 miliardi di dollari.

    Per evitare di essere scoperti, è importante ricordare i segnali chiave di una frode: richieste inaspettate di trasferimento di denaro, eccessiva fretta nello sviluppare relazioni, rifiuto di videochiamate o riunioni, nonché storie di improvvisi problemi finanziari. Al minimo dubbio, dovresti interrompere la comunicazione, verificare le informazioni e chiedere consiglio ai tuoi cari.

    Le truffe sentimentali continuano a evolversi, diventando parte di schemi criminali più complessi. Ma con maggiore consapevolezza e cautela, è possibile evitare la trappola e risparmiare non solo denaro, ma anche tranquillità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

    A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...