Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Facebook, Instagram, non funzionano. Cosa sta succedendo alle applicazioni di Meta?

Redazione RHC : 5 Marzo 2024 16:54

Nelle ultimi minuti, molti utenti di Facebook e Instagram si sono trovati di fronte a un’imprevista interruzione del servizio, con entrambe le piattaforme che sembrano essere completamente inaccessibili per molti.

L’interruzione del servizio fa seguito a una grave interruzione avvenuta nel 2021, quando Facebook, Instagram e WhatsApp rimasero inattivi per più di sei ore. All’epoca, Facebook, ora Meta, dichiarò che l’interruzione era stata causata da “modifiche alla configurazione sui router backbone”.

Gli utenti hanno segnalato problemi di caricamento delle pagine, impossibilità di accedere ai propri account e difficoltà nel visualizzare contenuti. Ma cosa sta succedendo dietro le quinte di due delle piattaforme social più popolari al mondo?

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Al momento, le cause esatte del malfunzionamento su larga scala non sono ancora chiare e non sono state fornite dichiarazioni ufficiali da parte di Facebook o Instagram riguardo alla natura del problema. Downdetector, un sito web che monitora i problemi di connettività online, ha registrato un picco di segnalazioni di malfunzionamento provenienti da utenti di tutto il mondo, confermando che il problema è diffuso su una vasta scala.

    Al momento i servizi che risultano su Downdetector con un numero molto alto di segnalazioni nell’ultima ora sono Facebook, Instagram e Messanger. Subito dopo WhatsApp.

    La cosa interessante da notare che i malfunzionamenti non riguardano solo l’Italia, ma anche diverse parti del mondo pertanto si tratta di un malfunzionamento distribuito.

    Nel mentre, accedendo alle pagine di Meta dei servizi attivi, viene riportato che il servizio di ADS Manager, Facebook & Instagram Shops e Meta Admin Center risultano non funzionanti. Ma mentre stiamo aggiornando la pagina metastatus.com, tale pagina non risponde più.

    Ipotesi sul malfunzionamento

    Mentre gli ingegneri di Facebook e Instagram lavorano per risolvere il problema, gli utenti si chiedono cosa possa essere la causa di questo improvviso black-out dei social media. Reuters ha chiesto a Facebook una dichiarazione, ma ancora non è arrivata.

    Alcune ipotesi circolano online, ma finora non c’è una spiegazione ufficiale da parte delle aziende coinvolte. Ecco alcune delle ipotesi che sono emerse:

    1. Problemi tecnici interni: Potrebbe trattarsi di un problema tecnico interno alle infrastrutture di Facebook e Instagram, come un malfunzionamento dei server o un errore di codice che ha causato il blocco delle piattaforme.
    2. Attacco informatico: C’è la possibilità che le piattaforme siano state oggetto di un attacco informatico, anche se sembrerebbe molto più vicina l’ipotesi di un malfunzionamento.
    3. Aggiornamenti del software: È possibile che Facebook e Instagram stiano effettuando degli aggiornamenti del software o dei server, il che potrebbe causare momentaneamente il malfunzionamento delle piattaforme durante il processo di implementazione.
    4. Problemi di connettività esterna: Potrebbe trattarsi anche di un problema di connettività esterna, come interruzioni nei collegamenti internet o problemi con i fornitori di servizi di rete.
    5. Causa sconosciuta: Infine, c’è sempre la possibilità che la causa del malfunzionamento sia sconosciuta al momento e richiederà ulteriori indagini da parte degli esperti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...