Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Facebook abbandona Face Recognition. Eliminati un miliardo di profili.

Redazione RHC : 5 Novembre 2021 07:57

Facebook ha annunciato che non utilizzerà più Face Recognition sulla sua piattaforma e rimuoverà i profili corrispondenti precedentemente creati per un miliardo di persone.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Face Recognition ha analizzato le foto scattate dagli utenti taggati e le immagini del profilo degli utenti associati per creare un modello unico. Questo modello è stato quindi utilizzato per identificare gli utenti in altre foto caricate, nonché per i tag automatici nelle sezioni “Ricordi”.

Ora, una settimana dopo il suo rebranding in Meta, Facebook ha annunciato che sta abbandonando la funzione di riconoscimento facciale e rimuoverà i modelli generati dal sistema.

La scorsa settimana, il social network ha annunciato il rebranding della sua casa madre, che d’ora in poi si chiamerà Meta. Questo titolo è ispirato al romanzo Avalanche di Neil Stevenson, dove il Metaverso è una realtà virtuale che abbraccia il mondo intero.

Il cambio di nome arriva in mezzo a una recente fuga di documenti interni di Facebook che hanno evidenziato le sue numerose preoccupazioni etiche. In particolare, è emerso che l’azienda era consapevole delle conseguenze dell’utilizzo della propria piattaforma, compresa la diffusione di disinformazione radicalizzante, nonché delle conseguenze negative per la salute mentale degli utenti adolescenti .

Mark Zuckerberg ha affermato che la società è pronta a cambiare e raddoppierà i suoi sforzi per creare esperienze virtuali immersive in futuro.

“I molti casi specifici in cui il riconoscimento facciale può essere utile devono essere valutati rispetto alle crescenti preoccupazioni sulla tecnologia in generale”

ha scritto Jerome Pesenti, vicepresidente dell’intelligenza artificiale dell’azienda.

“Ci sono molte preoccupazioni su dove deve andare la tecnologia di riconoscimento facciale nella società e le autorità di regolamentazione stanno ancora sviluppando una serie chiara di regole che ne disciplinino l’uso. Di fronte alla continua incertezza, riteniamo opportuno limitare l’uso del riconoscimento facciale a una serie ristretta di casi d’uso”.

Questo anche in relazione al fatto che Facebook ha già affrontato le conseguenze legali di tali “paure”.

Ad esempio, la società ha recentemente pagato 650 milioni di dollari in relazione a una class action nello stato dell’Illinois, dove è stato affermato che il social network ha raccolto e archiviato i dati biometrici degli utenti senza il loro consenso.

Il difensore della privacy e i ricercatori della sicurezza informatica stanno già elogiando Facebook per aver abbandonato il riconoscimento facciale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...