fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

FabricScape: applicazioni Azure a rischio di sfruttamento

Redazione RHC : 5 Luglio 2022 07:00

Microsoft ha corretto un bug di FabricScape nel framework dell’applicazione aziendale Service Fabric (SF) che consente a un utente malintenzionato di elevare i privilegi di root, assumere il controllo di un host e compromettere un intero cluster di Service Fabric.

Azure Service Fabric è una piattaforma di sistemi distribuiti che semplifica la creazione di pacchetti, la distribuzione e la gestione di microservizi e contenitori scalabili e affidabili. Service Fabric affronta anche le sfide significative nello sviluppo e nella gestione di applicazioni cloud native.

Un elemento chiave di differenziazione di Service Fabric è la sua forte attenzione alla creazione di servizi con stato. È possibile utilizzare il modello di programmazione di Service Fabric o eseguire servizi con stato in contenitori scritti in qualsiasi linguaggio o codice. Puoi creare cluster di Service Fabric ovunque, inclusi Windows Server e Linux in locale e altri cloud pubblici, oltre ad Azure.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La vulnerabilità FabricScape CVE-2022-30137 è stata scoperta dai ricercatori dell’Unità 42 di Palo Alto Networks

Il bug consente a un utente malintenzionato di sovrascrivere i file nel file system del dispositivo con contenuti dannosi creando collegamenti simbolici per eseguire il codice.

“Microsoft incoraggia i clienti a continuare a esaminare tutti i carichi di lavoro containerizzati a cui è consentito accedere ai propri cluster

ha affermato Microsoft .

 Flusso di sfruttamento (Fonte Unit42)

Redmond ha risolto la vulnerabilità rilasciando l’aggiornamento cumulativo di Microsoft Azure Service Fabric 9.0 il 14 giugno. 

I clienti che hanno abilitato gli aggiornamenti automatici sui propri cluster Linux non devono intraprendere ulteriori azioni. 

Tuttavia, gli utenti di Azure Service Fabric senza aggiornamenti automatici sono incoraggiati ad aggiornare urgentemente i propri cluster Linux all’ultima versione di Service Fabric.

“Anche se non siamo a conoscenza di alcun attacco che utilizzi questa vulnerabilità, vorremmo esortare le organizzazioni a intraprendere azioni correttive immediate

ha affermato Palo Alto Networks.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

La Polizia Smantella CVLT: Il Gruppo Degli Orrori che Spingeva i Minori Fragili a Mutilarsi Online!

Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il web nasconde abissi sempre più oscuri, e ...

Spyware israeliano contro attivisti Italiani: WhatsApp avvisa Luca Casarini preso di mira da Paragon

Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...

USA: DeepSeek come il Terrorismo! 20 anni di carcere e 100M$ di multa. La Proposta Shock

Influenza, Influenza, Influenza… Bloccare l’influenza è la parola d’ordine negli Stati Uniti D’America, con qualsiasi mezzo. Con le sanzioni e ora con una proposta di ...

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...

Red Team Research di TIM pubblica una CVE critica (9.0) su ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations

Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...