Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Exploit Zeroday per VMware ESXi in vendita sul Dark Web per 150.000 dollari

Luca Galuppi : 27 Febbraio 2025 07:35

Un presunto exploit zero-day per VMware ESXi è apparso nei forum underground, offerto da un criminale informatico noto come “Vanger“.

Secondo le informazioni trapelate, l’exploit consentirebbe l’evasione dalla macchina virtuale (VM Escape), una delle minacce più critiche per gli ambienti virtualizzati. Il prezzo? 150.000 dollari. Ma è reale o un ennesimo tentativo di frode?

Il pericolo del VM Escape

Se autentico, questo exploit potrebbe consentire agli attaccanti di bypassare il livello di isolamento garantito dall’hypervisor ESXi, compromettendo il sistema host e le altre VM in esecuzione sullo stesso server. Ciò significa accesso non autorizzato ai dati sensibili, diffusione di malware e possibilità di movimento laterale all’interno della rete aziendale.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Le versioni affette sarebbero comprese tra la 5.5 e la 8.0, inclusi aggiornamenti specifici come ESXi 8.0 Update 3c e versioni precedenti. L’inserzione di Vanger elenca dettagliati numeri di build, suggerendo una conoscenza approfondita dell’ecosistema VMware.


Affare reale o ennesima truffa nei forum underground?

Non è la prima volta che sui marketplace del dark web vengono messi in vendita exploit con promesse da capogiro. Tuttavia, il venditore non vanta una reputazione solida nel settore degli exploit: le sue precedenti attività si limitavano alla vendita di credenziali di accesso aziendali compromesse.

Questo solleva forti dubbi sull’autenticità dell’exploit e sull’affidabilità della fonte. Potrebbe trattarsi di una frode? Assolutamente sì, ma il rischio che sia reale non può essere sottovalutato.

Le contromisure: come proteggersi da un possibile attacco

Indipendentemente dalla veridicità di questa minaccia, il solo fatto che venga pubblicizzata dimostra come le infrastrutture virtualizzate siano nel mirino del cybercrime. Le aziende devono adottare un approccio di sicurezza a più livelli per proteggere i propri ambienti:

  • Patch Management: aggiornare regolarmente VMware ESXi e gli strumenti associati per chiudere le vulnerabilità note.
  • Isolamento: limitare le funzionalità di condivisione tra VM e host, come clipboard e cartelle condivise.
  • Monitoraggio: implementare soluzioni di sicurezza avanzate per rilevare attività sospette sia sulle VM che sull’host.
  • Access Control: restringere i privilegi amministrativi e applicare l’autenticazione a più fattori per l’accesso agli hypervisor.

Conclusione

Che sia un inganno o meno, questo presunto exploit zero-day mette in luce una realtà inconfutabile: gli attori delle minacce stanno puntando sempre più aggressivamente alle infrastrutture virtualizzate.

La sicurezza non è un’opzione, ma una necessità. Mantenere i sistemi aggiornati e implementare misure di protezione robuste è l’unica difesa contro un panorama di minacce in continua evoluzione.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...