Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Everest rimette in vendita i dati di Ferrari, Lamborghini, Fiat Group, VAG e Brembo

Redazione RHC : 27 Maggio 2022 09:42

Come avevamo riportato a Dicembre del 2021, la società italiana leader nel settore degli strumenti di misurazione Speroni S.p.a. era stata colpita dalla cybergang Everest.

Intorno a Marzo del 2022, Everest pubblicò un annuncio dove mise in vendita i dati della Speroni, dove all’interno del post riportava che si trattava di dati afferenti a grandi fornitori di Auto italiane, dicendo che all’interno di tali dati, erano presenti disegni CAD e altre informazioni sensibili afferenti alle:

“prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo. Speroni collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, VAG, Brembo… Include accesso a PC, FTP, 900 GB”

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ma siccome la pubblicità è l’anima del commercio, Everest pubblica un nuovo post ieri dove i nomi delle aziende di lusso passano nel titolo del post, per attirare maggiori acquirenti

    Post sul DLS di Everest

    Cosa fa la Speroni S.p.a.

    Ricordiamo che Speroni è un family business tutto italiano che dal 1963 progetta soluzioni d’avanguardia che garantiscono un maggior valore aggiunto agli utilizzatori finali di tutto il mondo.

    Con oltre 50 anni di esperienza nel campo della misurazione, Speroni progetta e realizza prodotti di grande affidabilità ed elevatissimo livello qualitativo grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione nella tornitura, fresatura, rettifica e lavorazioni speciali: la nostra azienda è il punto di riferimento per innovazione, precisione, longevità e valore nel campo internazionale della misura, pre-registrazione e gestione di utensili.

    L’intera produzione viene realizzata nella sede principale a pochi chilometri a sud di Milano, nel cuore della zona industriale produttiva italiana, in un’area di circa 20.000 metri quadri.

    I dati messi in vendita

    Infatti all’interno del post viene riportato quanto segue:

    Dati aziendali in vendita.
    
    Azienda italiana di fama mondiale. Impegnata nella produzione di macchine utensili e nello sviluppo di software per esse con clienti tra le prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo. 
    
    Collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, Gruppo VAG, Brembo, ecc. I loro file interni, messaggi con allegati inclusi.
    
    Sono presenti 890 GB di vari disegni AutoCAD, oltre 250 GB di file PST, file clienti e fatture, elenchi di società assistite. Alcuni dati sono mescolati in cartelle e devono essere ordinati.
    
    Quindi in questo momento c'è una grande opportunità per coloro che potrebbero essere interessati a ottenere anni di sviluppo tecnico e software per un importo ridicolo.
    Tutte le informazioni vendono così come sono e come un unico pacchetto!

    Infatti Everest punta sulla proprietà intellettuale che può essere acquisita da altre aziende concorrenti, che possono in questo modo ottenere un vantaggio sulla ricerca e sviluppo di molti anni di lavoro.

    All’interno del loro data leak site (DLS) di Everest, vengono riportati diverse cartelle contenenti informazioni riservate oltre che a diversi nomi di file afferenti ai grandi marchi di auto.

    Sono presenti anche diverse mail scambiate tra la Speroni e le aziende di auto. In questo esempio uno scambio di mail tra Speroni e Ferrari relativamente alla manutenzione dei loro impianti.

    E una sere imponente di documenti di varia natura afferenti a FCA e a Ferrari e altre ditte.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...