Redazione RHC : 26 Dicembre 2024 09:00
Il negozio online ufficiale dell’Agenzia spaziale europea (ESA) è stato violato. Nel sito è stato inserito del codice JavaScript, creando una falsa pagina di pagamento dell’ordine tramite Stripe.
Secondo i ricercatori di Sansec, lo script dannoso è apparso sul sito all’inizio di questa settimana. Raccoglieva le informazioni sui clienti, compresi i dettagli della carta di pagamento, forniti dagli utenti nella fase finale dell’acquisto.
Sansec ha informato i funzionari dell’ESA che il negozio era compromesso e poteva rappresentare una minaccia per i dipendenti dell’agenzia perché era integrato con i sistemi ESA. Il negozio attraverso il quale viene venduta la merce dell’ESA non è attualmente disponibile e si dice che sia “temporaneamente uscito dall’orbita” per aggiornamenti.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I ricercatori hanno notato che il dominio attraverso il quale sono trapelate le informazioni aveva lo stesso nome del negozio legittimo, ma si trovava in una zona di dominio diversa.
Pertanto, il negozio ufficiale dell’ESA si trova su esaspaceshop.com e gli hacker hanno utilizzato lo stesso nome nella zona .pics (esaspaceshop[.]pics).
Lo script degli aggressori conteneva codice HTML offuscato proveniente dall’SDK di Stripe, che caricava una pagina di pagamento falsa quando i clienti tentavano di completare un acquisto. Allo stesso tempo, la pagina falsa non sembrava affatto sospetta.
Come notato da Bleeping Computer, i rappresentanti dell’ESA hanno affermato che il negozio non è ospitato sull’infrastruttura dell’organizzazione, l’ESA non gestisce i dati in esso contenuti e non possiede la risorsa.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006