Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Emergenza Sanitaria a Garbagnate e Rho: Ambulanze Deviate e Operazioni Sospese

Redazione RHC : 7 Giugno 2024 07:54

Ci risiamo!

Nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 giugno, un attacco informatico ha colpito l’Asst Rhodense, che gestisce gli ospedali di Garbagnate, Bollate e Rho. Gli ospedali coinvolti dall’attacco operano su un territorio dove vengono gestiti 483mila abitanti.

Come riportato in una nota dall’azienda sanitaria, gli interventi chirurgici non urgenti e altre prestazioni sanitarie programmate sono stati rinviati. Rimangono operativi i pronto soccorso di Garbagnate e Rho, anche se l’invio delle ambulanze è stato sospeso.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La direzione sanitaria consiglia ai cittadini di rivolgersi ad altre strutture. Un team di pronto intervento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale sta arrivando sul posto per valutare l’entità del problema e cercare una soluzione.

La conferma che i pronto soccorso di Garbagnate e Rho sono in funzione, ma l’Agenzia regionale emergenza urgenza è stata incaricata di inviare le ambulanze in altri presidi. “In modalità provvisoria, possiamo garantire le urgenze, ma non l’afflusso normale”, ha spiegato il direttore generale dell’Asst, Marco Bosio, aggiungendo che “le persone che si presentano autonomamente verranno gestite”.

I primi segnali di problemi sono stati registrati nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 giugno. Si sospetta un attacco ransomware, solitamente seguito da una richiesta di riscatto per i dati rubati. Non è chiaro, però, se sia già stata avanzata una richiesta di riscatto. “Ci stiamo attivando come previsto in questi casi, anche con il supporto della task force regionale”, ha dichiarato Bosio all’Adnkronos. “Stiamo garantendo i servizi essenziali di emergenza in modalità cartacea, poiché i sistemi informativi sono bloccati”.

Gli interventi chirurgici urgenti sono assicurati, mentre quelli programmati sono temporaneamente sospesi. Le prestazioni ambulatoriali già programmate sono confermate, ad eccezione di quelle di medicina nucleare, radiologia e laboratorio analisi, inclusi gli esami del sangue. Regione Lombardia ha coinvolto Aria e allertato l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.

Un team di specialisti è atteso per valutare il livello di compromissione e rimuovere il ransomware. “Non è possibile stimare i tempi di ripristino della rete aziendale al momento”, spiega l’Asst Rhodense in una nota, chiedendo la collaborazione di tutti, soprattutto nei primi momenti di riorganizzazione delle attività.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...