Redazione RHC : 14 Dicembre 2022 17:43
Organizzazione!
Questa è la parola d’ordine degli Initial Access Broker (IAB), che essendosi scocciati di vendere nei forum underground gli accessi alle infrastrutture IT violate, si organizzano in veri e-commerce del cybercrime.
Siamo su uno tra i 4 più grandi e-commerce della criminalità informatica, dove si vendono gli accessi ai server, ai pannelli di amministrazione, a svariate tipologie di servizi violati, dove ci sono ovviamente anche le email aziendali.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La sezione Office365 la fa da padrona. Oltre 34.000 email compromesse di differenti aziende e paesi, ricercabili con un semplice motore di ricerca per isolarle ed acquistarle.
I prezzi di vendita non sono esosi, variano da 2,5 a un massimo di 10 dollari, pagabili ovviamente in criptovaluta, oppure erodendo un apposito deposito pagato in precedenza.
Andando ad effettuare delle semplici query, in Italia le più bersagliate sono le Università.
Troviamo caselle di posta dell’università di Catania, Palermo, Macerata, Milano messe in vendita dai criminali informatici, dove dal pannello è possibile effettuare anche un check di verifica se l’account risulta ancora accessibile prima di acquistarlo.
Questi nuovi market mettono veramente paura.
E ovviamente, se l’offerta è alta anche i prezzi scendono, come normalmente è la regola del commercio.
Inutile riportare l’importanza in questi casi della Multi Factor Authentication (MFA) che soprattutto su sistemi di posta elettronica in cloud come Office365 è presente e perfettamente funzionante. Pertanto il presidio di queste soluzioni di sicurezza consente una drastica riduzione del rischio di queste forme di minaccia informatica e noi vi consigliamo di fare questo upgrade il prima possibile.
Prossimamente pubblicheremo un articolo che spiega esattamente cosa sono questi nuovi e-commerce underground. Pertanto restate sintonizzati.
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006