Redazione RHC : 29 Dicembre 2023 18:51
Come abbiamo riportato ieri, una notizia sul Dailymail ha fatto il giro del mondo. Ha riportato che nel 2021 un ingegnerie della Tesla è stato colpito a sangue da un robot nella fabbrica.
Sebbene l’incidente sia effettivamente avvenuto e il dipendente sia rimasto effettivamente ferito, ci sono due problemi che Musk ha sottolineato. Innanzitutto non gli è piaciuto il fatto che la storia sia scoppiata adesso, anche se l’incidente è avvenuto due anni fa.
Più precisamente, non gli è piaciuto che diversi media non abbiano chiarito che l’incidente è avvenuto nel 2021 e non oggi. L’altra cosa che non gli è piaciuta è il fatto che alcuni media hanno riferito che l’incidente ha coinvolto il robot Optimus di Tesla.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’incidente ha invece coinvolto un robot industriale automatizzato realizzato da Kuka, utilizzato da diverse aziende, non solo nel mondo automobilistico. C’è un media con cui Musk era particolarmente arrabbiato, perché hanno usato una foto di Optimus nell’immagine dell’intestazione. Questo sembrava implicare che il robot di Tesla potrebbe essere stato coinvolto nell’incidente, cosa non vera.
Ma Musk non è nuovo alle polemiche. In una recente intervista con Andrew Ross Sorkin del NY Times, ha affrontato diverse questioni. Dagli inserzionisti che lasciano X al suo rapporto di amore-odio con le autorità di regolamentazione.
Anche quell’intervista è diventata virale perché Musk ha fatto un’affermazione audace riguardo alla Model Y. Inoltre, Musk ha affermato che non è vero che abbia problemi con le normative. Ha detto che le industrie in cui è coinvolto, in particolare quella automobilistica e quella aerospaziale, sono fortemente regolamentate.
Musk ha detto che si potrebbero riempire intere stanze con la carta su cui sono scritte queste norme e che le sue aziende le rispettano tutte. Altrimenti non avrebbero il permesso di operare. Crede che, a causa del suo profilo pubblico, ogni volta che si lamenta pubblicamente di un atto legislativo, fa semplicemente più rumore.
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006