Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk minacciato da Anonymous.

Redazione RHC : 7 Giugno 2021 09:00

Se ti chiami Bill Gates, Jeff Bezos o Elon Musk, con milioni di seguaci, probabilmente tutto quello che dici può avere un risvolto importante per il mercato e “cinguettare come un uccellino”, potrebbe non essere gradito a qualcuno, come in questo caso al gruppo hacktivista Anonymous.

Un video minaccioso contro Elon Musk, pubblicato il 5 giugno, ha raccolto più di un milione di visualizzazioni in 24 ore. “Questo è un messaggio di Anonymous, per Elon Musk”, così inizia il video di tre minuti e 47 secondi, che attacca il miliardario per essere “un altro ricco narcisista che è alla disperata ricerca di attenzioni”.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La spinta principale del video, al di là di una serie di dichiarazioni diffamatorie, mette in guardia Musk sui suoi post virali su Twitter riguardanti il Bitcoin.

“Sembra che quanto hai riportato sui mercati delle criptovalute abbiano distrutto molte cose”, afferma il video, aggiungendo che i tweet mostrano un “chiaro disprezzo per il lavoratore medio”.

Affermando che le persone laboriose hanno visto i loro “sogni liquidati” da “scoppi d’ira pubblici” di Musk. L’avvertimento termina in modo minaccioso:

“Potresti pensare di essere la persona più intelligente della tua stanza, ma ora hai trovato la tua partita. Siamo Anonymous! Noi siamo la legione. Aspettaci”.

L’account Twitter di Anonymous più popolare, YourAnonNews, ha circa 6,7 ​​milioni di follower, ma ha già negato di essere dietro al video. Alla domanda se potevano confermare che il video è stato pubblicato da loro, la risposta su Twitter è stata “Ancora una volta, tutto il meglio, ma questo no”.

L’ account Anonymous @BscAnon, che afferma di opporsi “alla malevolenza che dilaga nello spazio delle criptovalute”, nega qualsiasi coinvolgimento. Ha twittato “Questo non è il nostro video a Elon Musk, pper la cronaca”.

Nel frattempo, YourAnonCentral, un account con 5,9 milioni di follower che sembra sostenere qualche affiliazione con il collettivo di hacking, ha dichiarato che il video è di Anonymous. In un post sul blog del 5 giugno, YourAnonCentral ha dichiarato: “Il gruppo di hacker Anonymous ha pubblicato un nuovo video in cui sfida il famigerato miliardario Elon Musk dopo che ha fatto crollare le azioni Bitcoin. Anonymous non ha perso tempo nell’accusare il controverso miliardario”.

Tornando al video stesso, la pagina YouTube di Anonymous, ha solo 152.000 iscritti e ha pubblicato solo tre video, incluso questo. L’ account YouTube ufficiale di Anonymous, invece, è attivo dal 24 gennaio 2012 e conta 3,51 milioni di iscritti, ma non ha pubblicato il video né alcun link ad esso.

La natura dell’essere anonimo, è proprio questa, chiunque può affermare di farne parte semplicemente intraprendendo azioni come la pubblicazione di un video.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...