Redazione RHC : 13 Novembre 2022 09:39
Twitter ha ufficialmente lanciato il suo programma Twitter Blue dove per un canone mensile di 8 dollari, conferisce agli utenti molteplici vantaggi, incluso il tanto agognato badge blu.
Mentre in precedenza, solo i profili di personalità e organizzazioni importanti guadagnavano il segno di spunta blu, ora è aperto a chiunque sia disposto a versare una quota mensile.
Ma tutto ciò ha portato a una serie di problemi. Infatti, diversi attori delle minacce ora stanno impersonando soggetti famosi con uno status “verificato”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’abbonamento offre una serie di vantaggi tra cui tweet con priorità, meno annunci, la possibilità di pubblicare contenuti multimediali più lunghi e, soprattutto, un badge blu “verificato” aggiunto al tuo profilo.
Ma sembra che il lancio non sia andato molto bene, con Twitter che deve ancora eliminare potenziali abusi della sua nuova politica di verifica.
Accanto all’account Twitter ufficiale di Rockstar Games, ad esempio, è emerso un account @RockstarGamse con errori di ortografia, secondo l’ingegnere e influencer tecnologico di YouTube Barnacules Nerdgasm.
Considerando che, gli account che portano il badge blu legacy affermano che questi sono stati verificati per essere “profili del governo, delle notizie, dell’intrattenimento o in un’altra categoria designata”.
Un altro esempio simile rilevato da BleepingComputer è stato quello di un falso account Twitter “Elon Musk” (@WA9ACE).
L’account contiene l’immagine del profilo, la biografia e il banner copiati direttamente dall’account reale di Elon Musk e tuttavia riesce a ricevere un segno di spunta blu dopo la registrazione a Twitter Blue.
E sembra che il processo per impersonare figure di spicco su Twitter e procurarsi un segno di spunta blu richieda meno di 25 minuti.
Musk aveva precedentemente promesso di rinnovare il processo di verifica della piattaforma, dopo averlo definito un “sistema dei signori e dei contadini”.
Ma la nuova leadership di Twitter e le imminenti modifiche alle politiche non sono piaciute a tutti, con molti che si sono riversati su Mastodon, una piattaforma di microblogging decentralizzata.
A seguito di molte speculazioni e chiacchiere sui piani di Twitter di assegnare segni di spunta blu a pagamento, gli attori di phishing hanno iniziato a prendere di mira gli utenti verificati.
Vedremo cosa riserverà il futuro a Twitter, ma sicuramente questa nuova gestione inizia in salita.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006