fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk compra Twitter che diventa un terreno fertile per SCAM e truffe di varia natura

Redazione RHC : 27 Novembre 2022 09:00

Sembra che le cose non vadano poi così tanto bene per Elon Musk e il suo Twitter. Dopo solo poche settimane al comando e dopo delle scelte sbagliate, uno tra i più grandi social network è stato inondato da spam e truffe di vario genere, soprattutto con l’introduzione della “spunta blu” a pagamento.

I ricercatori di ProofPoint notano un aumento del numero di campagne di phishing contro gli utenti di Twitter dopo l’acquisto della società da parte di Elon Musk.

Dopo aver acquisito Twitter, Elon Musk ha pensato per aumentare le revenue di aggiungere la possibilità di acquistare la famosa “spunta blu” con un abbonamento mensile di 8 dollari.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Questa funzione ha iniziato ad essere abusata dai criminali informatici, il che ha avuto un impatto sulle aziende reali che i truffatori fingevano di impersonare durante le loro campagne di phishing.

Sherrod DeGrippo, vicepresidente dell’intelligence e del rilevamento delle minacce di Proofpoint, ha affermato che le campagne di phishing prendono di mira principalmente società di media e intrattenimento, i giornalisti e altri utenti che erano già stati verificati su Twitter in precedenza.

Diverse campagne di phishing hanno anche utilizzato delle esche relative ai controlli di verifica di Twitter per quanto riguarda la funzionalità Twitter Blue, come un documento chiamato “Fattura di abbonamento“.

Esempio di email di phishing

È possibile accedere a centinaia di milioni di dollari di pubblicità attraverso gli account aziendali, secondo Matt Chiodi, amministratore delegato della società di sicurezza informatica Cerby. 

Inoltre, gli aggressori possono diffamare il profilo dell’azienda con contenuti offensivi, una volta impersonato il profilo dell’azienda e dopo aver acquisito la spunta blu.

DeGrippo ha affermato che gli account Twitter verificati tendono ad avere un ampio seguito. Pertanto, gli account compromessi possono essere utilizzati per diffondere disinformazione, truffe di criptovaluta ed eseguire ovviamente campagne di phishing.

Il giornalista tecnologico Adam Smith ha scritto sul suo Twitter che, secondo il social network, la maggior parte delle persone che si iscrivono a Twitter Blue distribuisce 3 contenuti: politica di destra, criptovaluta e porno.

I ricercatori della società di sicurezza informatica Cybersixgill in un nuovo rapporto hanno scritto che le credenziali per gli account Twitter compromessi e l’accesso ai bot per imbrogliare gli abbonati sono venduti in enormi quantità sul dark web

Gli esperti osservano che la maggior parte degli account falsi sul social network potrebbe essere stata creata utilizzando strumenti e servizi trovati nel dark web.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...

Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?

Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...

Dal gioco alla realtà: come gli hacker etici si allenano senza rischi in infrastrutture controllate

Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...

DeepSeek, Chat-GPT e Jailbreak? Come Abbiamo Fatto Scrivere un Malware Ad Una AI

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...

Red Hot Cyber Academy: Formazione e cultura digitale a 360 Gradi

Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...