Redazione RHC : 20 Ottobre 2022 15:04
La Federal Aviation Administration sta indagando sulla causa della misteriosa interferenza GPS che negli ultimi giorni ha fatto chiudere una pista dell’aeroporto internazionale di Dallas/Fort Worth e costretto i controllori del traffico aereo a dirottare alcuni aerei in altre aree.
L’interferenza è diventata nota per la prima volta il 17 ottobre, quando la FAA ha allertato piloti, personale e controllori del traffico aereo di interferenze in una striscia di spazio aereo di 40 miglia vicino all’aeroporto di Dallas/Fort Worth.
Lo stesso giorno, il Centro di comando del sistema di controllo del traffico aereo ha riferito che la regione
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“sta riscontrando anomalie GPS che stanno avendo un grave impatto sui voli da e per Dallas/Fort Worth e gli aeroporti vicini.”
Inoltre, alcuni aeroporti hanno dovuto utilizzare sistemi di navigazione obsoleti che hanno preceduto il GPS
L’interferenza ha impedito ai piloti di ottenere letture e atterraggi accurati e anche gli aerei a terra non sono stati in grado di raccogliere segnali GPS accurati.
Gpsjam.org, un sito Web che monitora le interferenze GPS in tempo reale, ha pubblicato una mappa che mostra aree specifiche in cui gli aerei hanno segnalato interferenze.
John Wiseman, operatore di GPSjam.org, ha affermato che l’interferenza copriva un’area relativamente ampia e non era come l’interferenza tipica delle attività militari. Wiseman è sicuro che l’interferenza provenga da apparecchiature elettroniche e non da un fenomeno naturale.
Il 19 ottobre, i funzionari della FAA hanno affermato che la FAA stava indagando sui alcuni rapporti che riportavano problemi sui sistemi GPS usati da una delle piste dell’aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth.
L’agenzia non ha trovato prove di interferenze intenzionali e sta lavorando per determinarne la causa. Gli aerei possono atterrare in sicurezza su altre piste.
Dallas/Fort Worth è un aeroporto internazionale situato tra le città di Dallas e Fort Worth ed è l’aeroporto più trafficato del Texas, negli Stati Uniti.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006