Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Edward Snowden avverte: la privacy è potere, non indeboliamo la cifratura.

Redazione RHC : 25 Ottobre 2021 09:49

Ne avevamo parlato con diversi articoli sul tema “Chat Control”, che la UE vuole che tutte le chat, i messaggi e le e-mail private vengano analizzate in modo automatico dalle AI per rilevare contenuti sospetti, in modo generale e indiscriminato con l’obiettivo “dichiarato” di perseguire la pedo-pornografia.

Senza farlo apposta, Edward Snowden durante la “Giornata globale della crittografia” ha parlato di come tutti i sistemi di crittografia che permettono ai governi l’accesso ai messaggi personali sarebbero un “errore colossale” con conseguenze disastrose in quanto:

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“La privacy è potere”

Così ha detto Snowden, parlando dalla Russia tramite collegamento video durante la conferenza stampa giovedì.

Questa dichiarazione arriva quando i governi di tutto il mondo fanno pressione sui giganti della tecnologia come Facebook e Apple per concedere alle autorità l’accesso ai messaggi crittografati. Diversi paesi chiedono le cosiddette “backdoor” che consentirebbero loro di aggirare la crittografia.

Gli Stati Uniti, l’Unione Europea, l’Australia, la Russia e la Cina sono tra le giurisdizioni che

“cercano di sviluppare mezzi e metodi per richiedere sistemi di crittografia deboli”

ha affermato Snowden.

Le aziende tecnologiche sostengono che la crittografia end-to-end, che codifica i messaggi durante la consegna in modo che possano essere visualizzati solo dal destinatario previsto, sono mezzi importanti ed è importante garantire la privacy degli utenti.

Ma i governi sono preoccupati per la tecnologia che impedisce alle forze dell’ordine di indagare su crimini gravi come il terrorismo e gli abusi sessuali su minori.

L’uso della crittografia end-to-end è stato a lungo un punto di contesa tra i governi e le grandi aziende tecnologiche. Apple, ad esempio, si è spesso scontrata con le autorità statunitensi per la crittografia e la privacy dei dati.

La privacy

“doveva essere il potere degli individui. Doveva proteggerci, proteggerci dai colossi istituzionali che marciavano nelle città dei nostri giorni, che si tratti dei tempi moderni o dei tempi precedenti”.

e ha aggiunto:

“Era uno strato isolante che ha permesso ad alcuni di noi che esercitano pochissimo potere nella società, di pensare, agire e associarsi liberamente”.

L’ex consulente dell’intelligence nel 2013 ha fatto trapelare documenti riservati ai giornalisti che descrivevano i programmi di sorveglianza gestiti dalla NSA per intercettare i telefoni cellulari e le comunicazioni Internet delle persone nel famoso scandalo del DataGate. Per alcuni, è visto come un eroe; per altri, un traditore del suo paese.

Facebook “non si preoccupa”. Ha detto richiamando Facebook e altri giganti della tecnologia, dichiarando:

“Le stesse aziende che hanno lavorato così duramente per diffondere la crittografia nel corso degli anni stanno iniziando a temere il prossimo passo. Gruppi come Facebook vogliono avere quante più informazioni possibili… Non hanno una mentalità sociale, a loro non importa. Si preoccupano dei loro interessi.”

L’anno scorso, gli Stati Uniti e i suoi alleati “Five Eyes” – Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda – hanno rilasciato una dichiarazione che invitava le aziende tecnologiche a sviluppare una soluzione che consenta alle forze dell’ordine di accedere a messaggi strettamente crittografati.

Nel frattempo, l’Unione europea sta spingendo l’industria tecnologica a cercare modi per fornire alle forze dell’ordine l’ accesso alle prove digitali “senza vietare o indebolire la crittografia”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...