Redazione RHC : 21 Luglio 2022 07:00
Una nuova famiglia di ransomware denominata Luna può essere utilizzata per crittografare i dispositivi che eseguono diversi sistemi operativi, inclusi i sistemi Windows, Linux ed ESXi.
Scoperto dai ricercatori di sicurezza di Kaspersky tramite un annuncio sul forum nel dark web ed individuato dal sistema di monitoraggio attivo Darknet Threat Intelligence dell’azienda, il ransomware Luna sembra essere specificamente progettato per essere utilizzato solo da attori di minacce di lingua russa.
“L’annuncio afferma che Luna funziona solo con affiliati di lingua russa. Inoltre, la richiesta di riscatto codificata all’interno del binario contiene degli errori di ortografia”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Per questo motivo, assumiamo con media sicurezza che gli attori dietro Luna parlino russo”.
Luna è un ransomware molto semplice ancora in fase di sviluppo e con capacità limitate in base alle opzioni della riga di comando disponibili.
Tuttavia, utilizza uno schema di crittografia non così comune, che combina lo scambio di chiavi Diffie-Hellman a curva ellittica X25519 veloce e sicuro utilizzando Curve25519 con l’algoritmo di crittografia simmetrica Advanced Encryption Standard (AES).
Il gruppo dietro questo nuovo ransomware ha sviluppato questo nuovo ceppo in Rust e ha sfruttato la sua natura indipendente dalla piattaforma per portarlo su più piattaforme con pochissime modifiche al codice sorgente.
L’utilizzo di un linguaggio multipiattaforma consente inoltre al ransomware Luna di eludere i tentativi di analisi del codice statico automatizzato.
“Sia i samples Linux che ESXi sono compilati utilizzando lo stesso codice sorgente con alcune modifiche minori rispetto alla versione Windows. Il resto del codice non ha modifiche significative rispetto alla versione Windows”
hanno aggiunto i ricercatori.
Luna conferma ulteriormente l’ultima tendenza adottata dalle gang della criminalità informatica che sviluppano ransomware multipiattaforma che utilizzano linguaggi come Rust e Golang per creare malware in grado di prendere di mira più sistemi operativi con modifiche minime o nulle.
Kaspersky afferma che ci sono pochissimi dati su quali vittime sono state crittografate utilizzando il ransomware Luna, dato che il gruppo è stato appena scoperto e la sua attività è ancora monitorata.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006