Redazione RHC : 28 Agosto 2022 20:35
DuckDuckGo ha aperto il suo servizio di protezione e-mail a chiunque desideri ottenere il proprio indirizzo e-mail @duck[.]com.
Il servizio gratuito è stato lanciato in versione beta chiusa a luglio 2021 e, sebbene sia ancora in fase di test, la società Internet era sicura che fosse giunto il momento di renderlo disponibile al pubblico.
Allo stesso tempo, DuckDuckGo sta introducendo nuove funzionalità che migliorano il sistema anti-tracciamento del servizio di posta elettronica, la funzionalità di risposta diretta e la crittografia intelligente dei collegamenti incorporati.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si chiama “Email Protection” è la soluzione di recapito e-mail dedicata di DuckDuckGo che rimuove le e-mail dagli annunci e dai tracker di profilo prima che raggiungano la normale casella di posta dell’utente.
Quando ricevono e-mail, gli utenti vedranno anche un breve rapporto su quanti follower sono stati rimossi, quali aziende erano responsabili dell’iniezione di essi e altro ancora.
I rapporti del programma beta di DuckDuckGo durato un anno hanno rivelato che oltre l’85% di tutte le e-mail nelle interazioni di un tester conteneva follower.
Il servizio può essere utilizzato senza dover migrare a un indirizzo e-mail Duck, anche se agli utenti verrà comunque assegnato un indirizzo “@duck.com” univoco.
Inoltre, Email Protection può fornire agli utenti un numero illimitato di indirizzi privati usa e getta che possono essere utilizzati su siti ad alto rischio spam e disattivati quando non sono necessari.
Gli indirizzi usa e getta possono essere utilizzati anche per ridurre al minimo le conseguenze delle violazioni e dell’esposizione dei dati.
I messaggi che passano attraverso il Servizio non vengono archiviati, mentre la piccola quantità di account e informazioni di inoltro, conservate per motivi operativi, viene cancellata entro 30 giorni dalla chiusura dell’account.
Aprendo la versione beta a tutti, DuckDuckGo ha introdotto anche nuove funzionalità e miglioramenti.
Innanzitutto, DuckDuckGo ha ampliato la funzione di blocco del tracker per includere collegamenti oltre a script, immagini e altri media. Ad esempio, gli inserzionisti e i kit di phishing utilizzano comunemente i tracker dei link per tenere traccia degli URL su cui si fa clic.
In secondo luogo, il nuovo sistema di crittografia intelligente reindirizza automaticamente gli utenti che fanno clic sui collegamenti incorporati alla versione HTTPS del sito di destinazione, anche se l’autore dell’e-mail utilizza HTTP.
Una terza aggiunta è la possibilità di inviare o rispondere agli indirizzi Duck, che può essere utile nei casi in cui è richiesto l’anonimato del mittente.
Infine, DuckDuckGo ha aggiunto una dashboard intuitiva che ti consente di configurare rapidamente gli indirizzi di inoltro, apportare modifiche al volo, gestire le impostazioni dell’account e altro ancora.
Per iscriverti a DuckDuckGo Email Protection, installa l’estensione del browser, attivala e vai su “duckduckgo.com/email” per registrare un nuovo account.
Se utilizzi un dispositivo mobile, puoi installare l’ultima versione dell’app per Android o iOS, avviarla, accedere a Impostazioni e selezionare Protezione e-mail.
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006