Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DoubleFeature: lo strumento di hacking della NSA riscoperto dalla fuga del 2017

Redazione RHC : 12 Gennaio 2022 11:47

Gli specialisti della società di sicurezza informatica Check Point hanno presentato una descrizione dettagliata del sistema DoubleFeature, progettato per registrare le varie fasi di post-sfruttamento associate all’implementazione di DanderSpritz.

DanderSpritz è un ambiente malware completo dell’arsenale APT di Equation Group, gruppo affiliato alla National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Infatti, per la prima volta, DanderSpritz è diventato noto il 14 aprile 2017, quando il gruppo di hacker The Shadow Brokers ha pubblicato gli strumenti rubati alla NSA.

    La perdita conteneva anche l’exploit sviluppato dalla NSA EternalBlue, che ha reso possibile il massiccio attacco da parte del ransomware WannaCry e NotPetya nel giugno 2017.

    DanderSpritz è un framework modulare, discreto e completamente funzionale basato su decine di plugin per attività di post-sfruttamento su host Windows e Linux.

    Uno di questi è DoubleFeature, uno strumento diagnostico per macchine infette da DanderSpritz.

    Lo strumento DoubleFeature, progettato per gli strumenti di registrazione che vengono distribuiti su una macchina attaccata, è un pannello di controllo nel linguaggio di programmazione Python.

    Tra le altre cose, il pannello funge anche da utility di reporting per estrarre informazioni dai log e caricarle su un server controllato dagli aggressori.

    L’output viene interpretato utilizzando un file eseguibile personalizzato DoubleFeatureReader.exe.

    I plugin monitorati da DoubleFeature includono: strumenti quali UnitedRake (secondo nome EquationDrug) e PeddleCheap per l’accesso remoto, poi la backdoor StraitBizarre, la piattaforma spyware KillSuit (secondo nome GrayFish), il toolkit di persistenza DiveBar, il driver per l’accesso nascosto alla rete FlewAvenue, nonché l’impianto MistyVeal, che verifica l’autenticità del sistema compromesso.

    “A volte il mondo degli strumenti APT di fascia alta e il mondo del malware sembrano essere due universi paralleli. Le fazioni finanziate dai governi in genere gestiscono enormi basi di codice segrete con un enorme set di funzioni che sono state utilizzate per più di un decennio per necessità pratica. Si scopre che stiamo ancora digerendo lentamente la fuga di quattro anni fa, che ci ha rivelato DanderSpritz”

    hanno osservato i ricercatori.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...